Homepage
Martedì 19 Agosto 2008
Discoteche nel mirino:
blitz al <Moregallo>
Le forze dell'ordine hanno scoperto una serie di irregolarità amministrative: erano presenti 556 persone, più del doppio del consentito. Ora il sindaco di Mandello dovrà decidere se chiudere temporaneamente l'attività
Innanzitutto sono state trovate ben 556 persone all’interno, più del doppio della capienza consentita dalla licenza che è di 250 e i tecnici dell’Arpa hanno rilevato un livello sonoro ben oltre il limite consentito. Sono stati invece trovati 5 lavoratori in nero, un marocchino in regola con il permesso di soggiorno e due italiani addetti al parcheggio e due baristi. Altri 8, impegnati come buttafuori, sono risultati dipendenti di due cooperative. Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare se fra le cooperative e la società proprietaria della discoteca vi fosse o meno un contratto per fornitura di servizi.
Per tutte le irregolarità riscontrate il legale rappresentante della ditta Gbv Italia, proprietaria della discoteca, Fabio Valtulina, è stato denunciato per la violazione dell’articolo 681 del codice penale. Saranno elevate anche sanzioni amministrative per l’utilizzo di mano d’opera non regolare.
Toccherà ora al sindaco di Mandello adottare i relativi provvedimenti amministrativi, quali l’eventuale chiusura temporanea del locale, appena riceverà la relazione su quanto rilevato sull’attività della discoteca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA