Homepage
Mercoledì 15 Ottobre 2008
Influenza a Lecco:
partono le vaccinazioni
L'Asl ha predisposto il calendario nei distretti di Lecco, Merate e Bellano in vista dell'arrivo del virus. In allegato tutti i luoghi e gli orari
Come sempre la vaccinazione sarà gratuita per alcune categorie di cittadini: anziani di 65 anni compiuti (nati nell’anno 1943 e precedenti), bambini oltre i sei mesi e adulti affetti da patologie croniche (malattie dell’apparato respiratorio incluso l’asma di grado severo, displasia broncopolmonare e fibrosi cistica, malattie dell'apparato cardio-circolatorio, diabete mellito ed altre malattie metaboliche, neoplasie, malattie renali con insufficienza renale, malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinale, malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie, malattie congenite o acquisite che comportino carenza immunitaria, patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici, patologie associate ad un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie; bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale. La vaccinazione è inoltre gratuita per le donne che saranno nel secondo e terzo trimestre di gravidanza durante la stagione epidemica. Gratuita infine per anziani e disabili residenti in strutture socio-sanitarie, oltre che per medici e personale sanitario di assistenza, personale di assistenza in case di riposo e a domicilio; volontari dei servizi sanitari di emergenza, forze di polizia, vigile del fuoco, insegnanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA