Homepage
Martedì 21 Ottobre 2008
Olginate: cassa integrazione
alla fonderia San Martino
In totale sono 47 i lavoratori a tempo indeterminato in forza alla storica e discussa azienda ma la proprietà assicura che la vitalità della ditta è buona
Cassa integrazione per i dipendenti in forza alla fonderia San Martino di Olginate, in totale 47 lavoratori assunti a tempo indeterminato. I residenti che abitano intorno alla storica azienda, da sempre nell’occhio del ciclone a causa dei disagi prodotti da fumi, odori e polveri, avevano notato infatti che da qualche giorno la produzione, era ferma. Lo stop forzato non è stato dovuto alle proteste dei residenti, ma alla crisi che ancora una volta sta causando problemi, alle aziende olginatesi. A spiegare la situazione è Domenico Alvaro della Fiom Cgil: <La cassa integrazione ordinaria è scattata il 13 ottobre ed è stata richiesta fino al 19 dicembre, quindi per 10 settimane. Ma la proprietà ci ha garantito che effettivamente saranno di meno. Ci è stato detto che si faranno ogni mese una o al massimo due settimane di fermo, per il resto si continuerà a lavorare regolarmente”. Tra i dipendenti e i sindacati l’attenzione resta alta, ma sembra che la situazione della fonderia, sia meno critica di altre aziende del territorio alle prese con esuberi e chiusure.
© RIPRODUZIONE RISERVATA