Homepage
Lunedì 06 Ottobre 2008
Ordinanza anti-accattoni
E a Lecco monta la polemica
Vietato chiedere l'elemosina, lavare i vetri delle auto ma anche passeggiare a torso nudo per la strada o bere alcolici.
PARTECIPA AL SONDAGGIO
Lecco vara il pacchetto sicurezza e in città sale la polemica. Il sindaco Antonella Faggi ha firmato una serie di provvedimenti da mettere in atto con l'obiettivo dichiarato di rendere la città più ordinata e meno caotica.
Le ordinanze sono due. La prima riguarda l’accattonaggio all’interno di tutta la ztl, nelle intersezioni stradali, nell’area del mercato, davanti alla stazione, ospedale e case di cura, davanti alle chiese e ai cimiteri, all’ingresso dei centri commerciali e davanti o vicino agli uffici pubblici o alle banche. Chi viene sorpreso a mendicare dovrebbe pagare una multa, ma visto che non avrà di che pagare, la polizia urbana è autorizzata a sequestrare i profitti della loro elemosina. Vietato anche ai lavavetri avvicinarsi alle auto per mendicare. In questo caso a loro verrà sequestrata l’attrezzatura. Con il regolamento di arti e mestieri è già vietato sul suolo pubblico fare l’elemosina esibendosi con strumenti o giocolerie.
La seconda ordinanza comprende tutti quei provvedimenti che sono stati segnalati dai cittadini e percepiti come molesti. Quindi vietato gettare cartacce o rifiuti in genere, imbrattare i muri, bivaccare per strada, bagnarsi nelle vasche pubbliche, passeggiare a torso nudo e consumare bevande alcoliche per strada o nei luoghi pubblici al di fuori dei locali. In questo caso l’ammenda è di 50 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA