Elena Gallina

3 anni

Si informano i detentori dell'unica verità possibile che oggi come ieri Pasolini avrebbe parole di grande comprensione e umanità per molte situazioni e persone, prof. Orsini compreso, che poi rivedrebbe certe sue vecchie posizioni relative al "sistema televisione" e non se la prenderebbe affatto con i social, anzi li elogerebbe come periferie moderne del sistema informazione, commoventi bidonville dell'arte e della comunicazione, dove gli esclusi trovano almeno un ultimo rifugio e conforto.

Attilio Riccetti

3 anni

@Calovini : va bene cosi . Ho letto che Biden ha in progetto un gasdotto che attraversa lo stretto di Bering (84 km) per portare il gas della Siberia in Alaska e poi negli Usa , liquefarlo , metterlo in barrique di rovere , invecchiarlo e poi regalarlo a noi europei . E vero ? Quando starete a casa vostra e pensare a varechinare la vostra democrazia , sarà sempre e comunque tardi .

Cesare Calovini

3 anni

@Abati. Non posso rispondere perche' alla seconda riga mi sparisce tutto e sono stanco di scrivere per niente.

julien sorel

3 anni

L informazione pilotata che deve giustificare ad ogni costo la politica estera antieuropea dei nostri padroni arriva anche a denigrare le opinioni di un professore macchiettizzandone il suo lato emotivo. Il risultato di questa propaganda lo si vedrà da subito alle elezioni francesi dove probabilmente si vedrà realizzarsi l impossibile vittoria della le pen come voto di protesta a questa servile classe dirigente europea .

gio vanni

3 anni

conosco Orsini ed il suo pensiero ( che condivido) tramite spezzoni che vedo sul tubo in quanto evito di guardare questi talk show che fanno pena, sono eterodiretti e ligi al pensiero unico. Chiunque non é allineato viene boicottato e denigrato. Da Orsini a Santoro, da Innaro a D'Orsi, dalla Donato a Cacciari. Senza dimenticare Capuozzo. Ecc ecc. Alla faccia della democrazia e della libertá di pensiero e tutti zitti. Non che i giornali siano tanto meglio, salvo pochissime eccezioni. Povera Italia ed anche povera Europa sempre piú meschina, vile e codarda.

Attilio Riccetti

3 anni, 1 mese

@Calovini entri in questo topic : visto (spero) che negli Usa c'è ancora qualche media che non è appecorinato ai poteri dello stato , volevo sapere se da qualche parte ha letto perchè Biden ancora non ha ordinato agli europei : " Rinunciate e boicottate tutte le merci che arrivano in Europa da Cina e Giappone tramite la linea ferrovia della Transiberiana " . Ed eventualmente le motivazioni . Grazie .

A. T.

3 anni, 1 mese

Ho rivisto e sentito stasera il "prof." Orsini, è proprio una macchietta. Vorrei esprimere la mia solidarietà a tutti i suoi studenti.

A. T.

3 anni, 1 mese

Ci sono comunque anche gli inviati e reporter che con i loro reportage ci informano quotidianamente su ciò che avviene in Ucraina realmente, liberi da ogni forma di censura o propaganda, poiché testimoni oculari con interviste alla popolazione. Altro che le macchiette alla Orsini.

Emanuele Marchese

3 anni, 1 mese

La conclusione di tutto però mi sembra troppo poco, la verità (che è stata detta ma non sottolineata abbastanza) è che non si può dare la stessa importanza a ciò che dice chi ha studiato e ciò che dice chi non ha studiato. C'è la pretesa che qualunque cosa sia un'opinione.

Silvano Marsadri

3 anni, 1 mese

A me Orsini sembra del tutto preparato e competente. Disegna ipotesi con conclusioni scontate, forse tragiche e che non è tollerata ne dai nostri nani politici che hanno stabilito che il mostro vada abbattuto con le sue stesse armi. Ne alla strombazzante informazione, asservita agli stessi. Definire poi Putiniano Orsini e la prova provata dell'incapacità di comprensione dei nani e del circo Barnum.

j g

3 anni, 1 mese

@luigi abati Non voglio dilungarmi troppo perché vedo che è molto convinto delle sue idee e quindi preciso solamente che per censura non intendevo un bavaglio fisico raggirabile con una diretta, bensì una censura in senso lato, ovvero induzione all’autocensura. In pratica la legge può mettere in carcere il giornalista che divulga notizie ritenute dal governo russo false e quindi i giornalisti per non avere problemi fanno pure dirette ma stando attenti a non dire qualcosa di spiacevole al governo russo.

Attilio Riccetti

3 anni, 1 mese

@ Guido Giovane : i corrispondenti e uffici della Bbs , France Press , Associated Press , giapponesi , canadesi , indiani , giapponesi , australiani , ecc ritrasmettono in diretta e senza censura dal 10 marzo . Da tre giorni , dopo molte polemiche e critiche , ha ricominciato anche la Rai . Questo ha il solo significato che si è assistito ad una emerita porcata politica .

j g

3 anni, 1 mese

@luigi abati La legge, che viene chiamata legge sulle fake news ma di fatto è una censura governativa, è ovviamente ancora presente in Russia e il corrispondente RAI ha ripreso i collegamenti semplicemente perché riporta ciò che la stampa di governo russa propone in patria (non rischiando quindi nulla). È sicuramente un servizio interessante e che fa riflettere su come tutti noi siamo soggetti a propaganda, con l’unica differenza che un giornalista di Libero non rischia 15 anni di carcere se scrive che in Italia non c’è libertà di stampa. Marc Iannaro invece deve stare attento a non dire che in Ucraina c’è una guerra….

Attilio Riccetti

3 anni, 1 mese

... segue : .... non serve la Democrazia , specie quella che abbiamo rifilato con l'aiuto degli Usa ai Libici e che per decenni noi itagliani dovremo pagarne ancora le conseguenze . Basta guerra e guerre .

Attilio Riccetti

3 anni, 1 mese

@Guido Giovane : questa mattina Marc Innaro , dopo giorni di silenzio , ha fatto un servizio per Rai 1 Radio Anch'io da Mosca . Non mi risulta che quel non affidabile di Wlad Putin abbia ritirato la legge da lei segnalata . Quindi penso che il suo ritorno in voce , sia dovuto al fatto che il senso del mio post precedente (3/4) trovi spazio nel cervello di molti italiani . E allora di riflesso abbia fatto suonare le orecchie ai nostri camaleonti di sinistra che come spesso accade fanno marcia indietro . In quanto alla guerra in oggetto , son convinto che la Russia con 12 fusi orari e 30 popoli diversi non può che essere comandata che da un matto . Quindi il problema è , carte geografiche , storia e buon senso in mano , è che dopo Napoleone e Adolf noi occidentali , ancora non abbiamo capito che pert comandare la Russia

j g

3 anni, 1 mese

@luigi abati in periodo di guerra e' sempre difficile capire dove sta la realta' e non mi sbilancio su chi ha ragione e torto riguardo a cio' che sta accadento in Ucraina (anche se e' un dato di fatto che si combatte li e non in Russia). Per quanto riguarda Marc Innaro, sarebbe corretto ricordare che dal 5 marzo non solo lui ha sospeso i resoconti da Mosca ma praticamente tutti i giornalisti occidentali (Bbc, Cbs, Cnn e Bloomberg...) per via della nuova legge firmata da Putin che puo' dare fino a 15 anni di carcere per chi diffonde notizie ritenute false dal governo russo

Teresa Tozzi

3 anni, 1 mese

Mamma mia che mummie

Pasquale Amitrano

3 anni, 1 mese

Sottoscrivo. Infatti la TV generalista non la guardo da anni ed anni. Proprio per i motivi che ha descritto Minonzio.

Attilio Riccetti

3 anni, 1 mese

A Mark Innaro inviato Rai a Mosca che raccontava il sistema comunista reale è toccata peggio . E questo per la sinistra itagliana che l'hà fatto fuori , in un paese che si ritiene democratico e antifascista non fà dormire di notte .