apcom
Sabato 11 Ottobre 2008
Usa 2008/ "Troopergate", per Palin abuso di potere - punto
Usa 2008/ "Troopergate", per Palin abuso di potere - punto Commissione inchiesta Alaska pubblica rapporto
Anchorage, 11 ott. (Ap) - La Commissione parlamentaredell'Alaska che indaga sullo scandalo "Troopergate" ritiene cheil governatore dello stato e candidato Repubblicano allavicepresidenza Sarah Palin abbia commesso un reato di abuso dipotere licenziando ingiustamente il responsabile della pubblicasicurezza del suo esecutivo, Walter Monegan.Il rapporto conclude che all'origine della destituzione diMonegan non vi è solo un'ostilità dovuta a motivi familiari(questi si era rifiutato di licenziare l'ex cognato di Palin,Mike Wooten, poliziotto statale impegnato in una causa didivorzio dalla sorella del governatore) ma che probabilmente taleostilità ha contribuito alla decisione; Palin aveva sostenuto cheMonegan era stato allontanato per delle divergenzesull'allocazione dei fondi statali.Il rapporto della commissione parlamentare bipartisan - che nonraccomanda alcuna sanzione o un'indagine penale - accusa Palin diaver violato la legge statale che impedisce ai pubblicifunzionari di utilizzare la loro carica per guadagni personali:accusa respinta dal legale del governatore, Thomas van Flein,secondo il quale Palin non avrebbe tratto alcun guadagno, tantomeno finanziario, dalla vicenda e dunque la legge non sarebbeapplicabile.I sostenitori di Palin e del candidato alla presidenza JohnMcCain avevano sperato che la pubblicazione del rapportoavvenisse dopo le elezioni presidenziali per evitare nuovepolemiche e ulteriori armi nelle mani dei Democratici, con BarackObama in crescente vantaggio nei sondaggi. La Commissione hainvece votato per la pubblicazione immediata del documento, anchese non sono mancate alcuni voci di dissenso: "Credo che vi sianodei problemi in questo rapporto, vorrei invitare la gente adessere molto cauta, a guardare alla vicenda senza pregiudizi", hadichiarato il senatore repubblicano Gary Stevens.L'indagine ha rivelato inoltre che il marito di Palin, Todd, godedi una straordinaria libertà di accesso all'ufficio delgovernatore e ai suoi collaboratori più stretti: di fatto sarebbestato lui a chiedere in prima persona il licenziamento di Wooten,segnalando varie infrazioni che sarebbero state commessedall'agente; Palin è stata ritenuta responsabile di non averfatto nulla per ostacolare l'iniziativa del marito e anzi avrebbeanch'ella fatto pressioni per ottenere che l'ex cognato fossecacciato dalla polizia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA