
Animali
Sabato 26 Maggio 2012
Niente animali per Trenitalia
Motivo: pericolo per il cibo
La questione del trasporto degli animali sui treni è arrivata in Parlamento dove una senatrice radicale ha messo sotto accusa i presunti "motivi igienici" con i quali trenitalia motiva il divieto di trasporto, con l'unica eccezione di animali di piccola taglia e chiusi in gabbia
Negli Eurostar non possono viaggiare cani, a meno che non siano di piccola taglia e tenuti in gabbia. "Motivi igienici" spiega Trenitalia: si vuole evitare che "le consumazioni, servite al posto, possano venire a contatto con gli animali".
Ma la questione è arrivata in parlamento. La spiegazione di Trenitalia, riferita in commissione al Senato dal ministro Passera, ha suscitato il sarcasmo della radicale Donatella Poretti: "Ma il ministro, o chi ha scritto la risposta, ha mai preso un treno? Ha visto assalti di branchi di cani sciolti che mangiano le merendine ai bambini o fanno razzia al vagone ristorante?"
"Non fosse che si sta parlando di migliaia di viaggiatori (150 mila nel 2008) che ogni anno pagano il biglietto del treno e devono fare i salti mortali per stare in compagnia del proprio cane, sempre più costretti all'uso dei mezzi privati, la risposta grottesca si seppellirebbe sotto una grossa risata. Peccato che il ministro l'ha protocollata, firmata e inviata al Senato per davvero", ha osservato la senatrice radicale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA