Sondrio, nasce il Gruppo Terziario Donna nell’Unione CTS

A guidarlo, la presidente Loretta Credaro. Sarà punto di riferimento per le imprese al femminile associate all’associazione

La Giunta Esecutiva dell’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, riconoscendo sempre più il ruolo importante e fondamentale delle donne nella società odierna e nell’economia locale, ha deciso di istituire anche in Valtellina il “Gruppo Terziario Donna”, già attivo da alcuni anni all’interno di Confcommercio nazionale.

Nell’ambito delle categorie rappresentate dall’Unione, è il Gruppo con il più alto numero di soci: oltre 800. Una realtà trasversale che va ad interessare tutti i settori: commercio, turismo, servizi, professioni.

Nella serata di lunedì 20 maggio, nella sede centrale dell’Associazione imprenditoriale, è stato costituito formalmente il “Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Sondrio” con l’approvazione dello Statuto e la nomina del primo Consiglio direttivo presieduto da Loretta Credaro (Agente assicurazioni AXA – Sondrio/Morbegno) del quale fanno parte Chiara Boffini (“Mail Boxes Etc” - Sondrio), Anna Del Curto (“DI&CI”, agente rappresentante - Chiavenna), Susanna Cazzaniga (ambulante abbigliamento - Sondrio), Raffaella Luchina (Hotel Kennedy - Caspoggio), Alessandra Giuliani (“Giuliani Bruno di Giuliani Alessandra & C.” prodotti per agricoltura - Ponte in Valtellina), Nicoletta Innocenti (“Moda giovane” - Ardenno), Denise Parisi (“Oro e affari” – Sondrio/Morbegno), Monica Scamoni (“Qui casa” agenzia immobiliare – Morbegno) e Cristina Tarabini (“Idexè” abbigliamento bambini – Morbegno).

«Sono molto felice di tenere a battesimo questa nuova realtà – commenta Loretta Credaro, presidente dell’Unione Commercio e Turismo e numero uno del Gruppo Terziario Donna – che vuole essere punto di riferimento per le tante donne imprenditrici del nostro territorio: abbiamo oltre 800 imprese al femminile associate all’Unione. Iniziamo il nostro percorso con grande entusiasmo: tanti gli spunti di riflessione, i progetti delineati nel corso della prima riunione dalle donne che fanno parte del Consiglio Direttivo. Nei prossimi mesi, saremo impegnate su diversi versanti con l’obiettivo di essere sempre più vicine alle esigenze delle nostre associate».

«Terziario Donna è uno dei gruppi più attivi all’interno di Confcommercio – sottolinea Loretta Credaro, in qualità di vice presidente nazionale – ed è l’espressione unitaria delle imprenditrici, lavoratrici autonome e professioniste associate a Confcommercio–Imprese per l’Italia. Rappresenta oltre 250.000 imprese femminili»

© RIPRODUZIONE RISERVATA