Un piano per cento tirocini

La Provincia punta sui giovani

Progetto in collaborazione con la Fondazione del Gruppo Credito valtellinese

L’investimento previsto è di 300mila euro provenienti dai fondi dell’Aqst

Sondrio

Questione di incontri, quello tra domanda e offerta, tra giovani e imprese, grandi o piccole.

Si chiama “100 tirocini” il progetto messo in campo dall’amministrazione provinciale di palazzo Muzio nell’ambito delle politiche a sostegno dell’occupazione e della formazione con il supporto tecnico di Italia lavoro, insieme alla Fondazione Gruppo Credito valtellinese, forte dell’esperienza di Job match.

Un’idea già sperimentata felicemente altrove - il progetto è mutuato da analoga esperienza della Fondazione Pietro Carsana di Lecco di cui Fondazione Creval e co fondatrice - e che palazzo Muzio è convinto possa ottenere altrettanti lusinghieri risultati.

I posti a disposizione sono cento, della durata di sei mesi ciascuno (non cumulabili) a partire da oggi e fino all’esaurimento della dotazione finanziaria e, comunque, non oltre il 30 aprile del 2015 quando scade il termine per aderirvi. Lo stanziamento complessivo è di 300mila euro. Risorse attinte dalla quota dei fondi dell’Aqst (Accordo quadro di sviluppo territoriale) destinati alla parte corrente del bilancio provinciale. A ciascun tirocinante sarà riconosciuto uno stipendio mensile di 500 euro.

Grande attenzione al mondo degli under 29, una quota dei posti è stata però messa a disposizione anche di disoccupati e inoccupati senza limiti di età.

L’adesione al progetto non significa accesso automatico al tirocinio. Questo avviene soltanto se un’azienda è interessata al profilo del candidato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA