Valtecne: ricavi pro-forma a 9,4 milioni di euro nel primo trimestre 2025

La business line medicale continua a registrare una solida performance di crescita e rappresenta ora il 75% del giro d’affari complessivo, in linea con la strategia aziendale

Berbenno

Linea medicale ancora in crescita con risultati oltre le aspettative e un primo trimestre che chiude, seppur in lieve calo, confermando la bontà della strategia aziendale che ha scelto di investire proprio sulla business linea medicale che ormai il 75% del giro d’affari complessivo.

Consolida la propria visione operativa Valtecne, la società di Berbenno fondata nel 1983 che opera nel settore della meccanica di alta precisione per dispositivi medicali e applicazioni industriali.

I ricavi al 31 marzo 2025, non sottoposti a revisione contabile, sono stati esaminati e approvati dal consiglio di amministrazione che si è riunito ieri sotto la presidenza di Vittorio Mainetti.

I ricavi stand-alone di Valtecne spa si attestano a 7,9 milioni, i calo rispetto agli 8,4 milioni registrati nel primo trimestre dello scorso anno mentre i ricavi pro-forma, inclusivi della controllata Utilità srl acquisita il 12 marzo di quest’anno, ammontano a 9,4 milioni rispetto ai 9,8 milioni al 31 marzo 2024.

«Nel primo trimestre del 2025 abbiamo confermato la solidità della nostra strategia focalizzata sul segmento medicale, che ha registrato una crescita significativa, in particolare nelle aree ortopedica e dentale – commenta Paolo Mainetti, amministratore delegato di Valtecne -. Questo andamento riflette la bontà delle nostre scelte industriali e commerciali, nonché la capacità di Valtecne di rispondere con prontezza alle esigenze di un mercato in costante evoluzione. È importante sottolineare che la performance della nostra business line medicale si è rivelata superiore rispetto alle stime di crescita del mercato di riferimento: Orthoworld prevede infatti un incremento annuo del 4,3% per il settore ortopedico nel 2025. Continuiamo quindi a investire con convinzione in questo ambito, consapevoli delle opportunità di sviluppo che potrà offrire nei prossimi anni».

A livello pro-forma, considerando la recente acquisizione di Utilità, la società con sede a Costabissara, in provincia di Vicenza, specializzata nel contract manufacturing di componenti meccanici di precisione, con una significativa presenza nei segmenti dentale e ortopedico, i ricavi totali si attestano a 9,4 milioni, con una flessione contenuta del 4,3%. La crescita mid-single-digit del medicale (+4,6%) riflette la buona dinamica di domanda sia nel comparto ortopedico che dentale, mentre la business line industriale registra un calo del 23,9%, nonostante segnali incoraggianti da alcuni comparti, come l’aerospaziale. Il medicale rappresenta oggi il 75% del giro d’affari complessivo, in linea con la strategia aziendale.

I ricavi delle vendite della business line medicale di Valtecne in modalità stand-alone sono pari a 5.970 con una crescita del 7,9% rispetto ai 5,535 milioni del primo trimestre dello scorso anno, mentre la linea industriale mostra una flessione del 33,2% passando dai 2,835 milioni a 1,893milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA