Valtellina Gourmet ha gettato la rete, sette aziende insieme per promuoversi

Obiettivi e passione comune: promuovere il comparto alimentare fuori dai confini. Fabio Moro: «Unire le forze è strategico, soprattutto se si guarda anche all’estero»

Sondrio

Fare sistema, rete, network. Un ritornello che molte volte abbiamo sentito, ma che può diventare realtà.

L’esperienza di Valtellina Gourmet, presentata nei giorni scorsi a Milano per promuovere sette aziende del territorio, - unite da obiettivi e passione comune, quella di promuovere il comparto agroalimentare anche fuori dai confini della Provincia di Sondrio - ci dice che questo è possibile.

Una serata esperienza di gusto a Milano, organizzata all’interno del locale Sciatt à Porter nella metropoli meneghina.

Ospiti della serata promozionale per giornalisti e addetti del settore, sono stati chiamati uno chef, Mattia Giacomelli, del Ristorante/Hotel Crimea a Chiavenna, gli organizzatori del Valtellina Wine Trail, Marco de Gasperi e Lele Manzi, altro esempio di come si può fare sinergia, special guest due aziende vinicole, Arpepe e Fay e birra ai mirtilli Olmo.

Soddisfazione da parte di Fabio Moro, Presidente de I-Golosi: «Crediamo davvero che la rete sia fondamentale, che mettersi insieme sia strategico, specialmente quando andiamo a promuovere il comparto agroalimentare valtellinese all’estero. Non è sempre facile mettere insieme sette imprenditori che pensano e operano in maniera diversa, ma quando si riesce a stare insieme anche le cose difficili sembrano facili».

Tutti i dettagli nell’ampio servizio su “La Provincia di Sondrio” in edicola mercoledì 10 dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA