
Diversi gli appuntamenti del Palio che quest’anno ha per titolo «Arriva il tram...a Redona».
Ecco il programma:
- Lunedì 1° settembre, ore 21, in via Marzanica: spettacolo «Arriva il tram» realizzato dai ragazzi della scuola media dell’Istituto comprensivo Petteni in collaborazione con il Teatro Erbamil. In serata degustazione con assaggi di pasta.
- Martedì 2 settembre, ore 21, in via Corridoni, al piazzale Esselunga: spettacolo «One Grignada Sana» con il Pandemonium Teatro. In serata degustazione con polenta e salame.
- Mercoledì 3 settembre, ore 21, al nuovo parco di Redona lo spettacolo «Burattini, fiabe e nani» di Strinati e, a seguire, balli latino americani con il gruppo Latin Space. In serata degustazione di riso con funghi.
- Giovedì 4 settembre, ore 21, in via Montello: «Raccontando Redona...» presentazione del film documentario sul tema della disabilità prodotto da Officina Comunicazione. A seguire, spettacolo con i Gioppini.
- Venerdì 5 settembre, ore 18.30, in via Leone XIII (chiusa al traffico) «Happy hour» con l’associazione Mellow Mood e giochi per grandi e piccoli. Concerti live e spettacolo nel parco Turani con genitori/attori del quartiere di Monterosso «Giocando con l’Odissea». In serata degustazione con patatine, cotechini e pizza.
- Sabato 6 settembre, ore 20, in via Leone XIII (chiusa al traffico) cena in piazza. Prenotazioni entro il 4 settembre all’oratorio. A seguire musiche, danze e giochi per grandi e piccoli (surf).
- Domenica 7 settembre, ore 10, Messa solenne di San Lorenzo; a seguire rinfresco.
Durante la manifestazione, sono previste anche delle limitazioni alla viabilità
Lunedì 1° settembre, dalle ore 17 alle 23, e comunque sino al termine della manifestazione, nel parcheggio pubblico in Via Don Gnocchi è previsto il divieto di sosta con rimozione forzata esteso a tutti i veicoli. Inoltre mercoledì 3 settembre dalle ore 17 alle ore 23, e comunque sino al termine della manifestazione, nel parcheggio pubblico sito in Largo Gemelli, antistante l’ex cimitero di Redona, divieto di sosta con rimozione forzata esteso a tutti i veicoli. Infine venerdì 5 e sabato 6 settembre dalle ore 18 all’una del giorno successivo, e comunque sino al termine della manifestazione, è previsto il divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ed il contestuale divieto di sosta con rimozione forzata lungo la Via Leone XIII nel tratto compreso tra la Via Corridoni e l’intersezione con la Via Grismondi e la Via Galimberti.
(29/08/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA