
Per la finalissima sono previste diverse iniziative che renderanno la giornata uno spettacolo nello spettacolo. Si comincerà alle 15 ai giardini pubblici sul lungolago di Tavernola con il ritrovo degli equipaggi. Alle 15.30 prenderà il via la sfilata verso la Chiesa parrocchiale per la benedizione dei remi. Quindi si tornerà sul lungolago per i coreografici e suggestivi fuochi artificiali diurni che festeggeranno la presentazione degli equipaggi e l’apertura delle gare, previsti intorno alle 17.
In acqua scenderanno 12 naèt per la categoria veterani e 12 per la categoria marzaiole, portacolori di altrettante località rivierasche. Nella categoria veterani i favoriti per il «naet d’or» sono gli armi «Carmagnola» composto da Clemente Ferrari e Francesco Bosio dell’associazione Clusanina di Clusane, «Paratico» con a bordo Luca Bettoni e Paolo Bianchi, «Cambianica» con Diego Balducchi e Ivan Zoppi e «Tavernola» con Fabio Rinaldi e Nicola Foresti.
Nelle marzaiole under 16 le attese sono puntate sul naet bergamasco «Tavernola» di Michele Balducchi e Aldo Zoppi del Gruppo Vogatori Amici del Naet di Tavernola, primi in classifica e sugli equipaggi «Cambianica» di Andrea Zoppi e Nicolas Fenaroli e «Iseo» con Cesare Bosio e Matteo Caleffato.
(28/08/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA