
Homepage / Lecco città
Giovedì 15 Novembre 2012
Allarme gioco d'azzardo
I lecchesi "si svenano"
L'anno scorso spesi quasi 1.400 euro a testa: un'epidemia perché la ludopatia vede la nostra provincia ai primi posti in Italia per diffusione. All'Asl messo a punto un metodo di cura pilota in Lombardia
Stiamo parlando di spesa annua procapite per il gioco d'azzardo. E la nostra provincia è una di quelle in cui si spende di più per tentare la fortuna: ben 1.398 euro di spesa procapite spesi nel 2011, secondo i dati Agicos. Una passione, quella per il gioco d'azzardo, che sta purtroppo diventando dipendenza.
A dirlo, il numero decisamente in crescita dei giocatori compulsivi che si rivolgono al servizio dell'Asl per la disassuefazione dal gioco d'azzardo. Partito nel 2009, il servizio ha curato dapprima 34 pazienti nel 2009, poi 43 nel 2010, 63 nel 2011 e 72 nei primi dieci mesi del 2012.
Famiglie che si incrinano, posti di lavoro che saltano, interi patrimoni dilapidati.
La cura offerta dall'Asl è un ciclo breve di sei sedute di psico-educazione, secondo il metodo messo appunto da medico svizzero Tazio Carlevaro.
E il 60% dei pazienti smette definitivamente di giocare.
L''Asl di Lecco è stata scelta come provincia pilota in Regione per approntare un "metodo di cura" che poi verrà esteso a tutte le Asl lombarde.
Sul numero de "La Provincia" in edicola domani gli approfondimenti
© RIPRODUZIONE RISERVATA