
Il lavoro della scuola si svolge lungo un percorso che parte dal teatro del corpo, per poi addentrarsi nel terreno del gioco, dell’immaginazione e della relazione.
Attiva dal 1990, la scuola di Erbamil (il corso si svolge presso la sede del gruppo, all’Auditorium comunale di Ponteranica, via Valbona, 73 – tel. 035.573876; e-mail: [email protected]), propone un percorso di studio che prevede lo studio delle basi del mimo, l’uso fantastico degli oggetti, delle potenzialità creative della voce, della maschera, dei personaggi della Commedia dell’Arte, per poi studiare la figura del clown (alla scoperta del proprio clown), fino a confrontarsi con un testo e con la caratterizzazione fisica di un personaggio. Alla fine del corso è prevista la preparazione di un saggio di fine anno.(04/10/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA