LECCO Comincerà dallo stadio «Speroni» di Busto Arsizio il campionato della Calcio Lecco. Ironia della sorte, la Lega Pro ha dunque messo di fronte nella prima giornata le due formazioni ripescate in Prima divisione, quasi a voler capire chi, tra Lecco e Pro Patria, ha meritato maggiormente di tornare in quella categoria persa sul campo il 25 maggio.
Pro Patria e Lecco si sfideranno dunque il 31 agosto in un derby lombardo di grande tradizione, anche se sulla gara pesa lo sciopero minacciato dall’Assocalciatori. A scatenare le proteste, come noto, è la regola che impone alle società della Lega Pro un «tetto» nel tesseramento di calciatori over 21. Una regola che ha fatto perdere il lavoro a molti giocatori della vecchia Serie C e contro la quale l’Assocalciatori ha dunque minacciato di indire uno sciopero che farebbe saltare la prima giornata di Prima e Seconda divisione. Venerdì potrebbe essere decisivo un vertice tra il presidente della Lega Pro, Mario Macalli, il presidente della Figc, Giancarlo Abete, e il vice, Demetrio Albertini.
Ma torniamo al calendario per analizzare il difficile cammino che attende i blucelesti in un campionato che, per il blasone e l’importanza di chi vi prenderà parte, assomiglia terribilmente a una Serie B. Ma intanto il ritorno alla divisione tra Nord e Sud regalerà ai tifosi blucelesti un debutto «fuori porta», con la sessantina di chilometri che dividono Lecco e Busto che suonano come un invito a non perdersi il debutto stagionale. L’esordio casalingo sarà poi un altro derby lombardo, con i lilla del Legnano che faranno visita al Rigamonti-Ceppi domenica 7 settembre. Dopo le sfide lombarde, inizieranno quelle con club blasonati come il Venezia, che i blucelesti andranno ad affrontare il 14 settembre, o come il Cesena, che il Lecco ritroverà dopo diversi anni e che accoglierà la squadra di Cadregari alla quinta giornata, in programma il 28 settembre. Le sfide da brivido saranno numerose, mentre l’ultimo avversario del Lecco sarà il neopromosso Portogruaro Summaga, con andata all’ombra del Resegone e ritorno in laguna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA