Homepage
Giovedì 11 Settembre 2008
Ecco il raddoppio ferroviario:
<A Milano ogni 30 minuti>
Inaugurato il completamento della linea frequentata da 40 mila pendolari: 14 chilometri tra Carnate ed Airuno. I politici garantiscono il potenziamento delle corse, i sindaci restano scettici
Nel corso degli interventi, in particolare, Formigoni ha precisato che "in futuro, nell'ambito del servizio ferroviario regionale, sarà istituita la nuova linea S8 da Milano Porta Garibaldi fino a Lecco con frequenze di un treno ogni mezz'ora nell'arco dell'intera giornata in entrambe le direzioni e per tutti i giorni dell'anno con un miglioramento dei collegamenti da e per la Valtellina".
"L'intero progetto - ha precisato Formigoni - è costato complessivamente 190 milioni di euro, di cui 26 mln a carico della Regione Lombardia". Tra gli enti finanziatori anche la Provincia di Lecco con due milioni di euro e la Provincia di Milano, coinvolta poichè la tratta in questione comprende anche Carnate, ultimo comune della Brianza milanese, con 500 mila euro. Secondo l'amministratore delegato delle
Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, l'intervento ha consentito di "rigenerare il territorio" mentre il sindaco di Merate (A nome dei colleghi dei paesi interessati ai lavori), Giovanbattista Albani ha sollecitato il "completamento urgente delle opere complementari" e manifestato perplessità sul fatto che "nei 14 chilometri tra Carnate ed Airuno non sia previsto nessun interscambio tra i due binari, situazione che potrebbe comportare una paralisi della linea in caso di guasto di un treno".
All'inaugurazione era presente anche Luisa Todini, presidente della Holding del Gruppo Todini Costruzioni che ha realizzato due gallerie, nove ponti, sedici sottovie e sottopassi sulla tratta Carnate Usmate-Airuno, per un totale a finire di circa 126 milioni di euro di valore.
Scettici anche i pendolari che chiedono, dopo il completamento della linea, più attenzione rispetto al numero delle corse, alla puntualità ed al confort.
© RIPRODUZIONE RISERVATA