Fondi segreti nel Liechtenstein:
anche Milva nella black list

Si moltiplicano le indiscrezioni sui nomi degli italiani che sarebbero titolari di conti cifrati nel Principato del Liechtenstein. Fra i nomi sono emersi anche quello della cantante Milva, di un paio di attori  e personaggi legati alle stagioni delle indagini di Tangentopoli e dei "furbetti del quartierino" 

ROMA - La lista dei quattrocento presunti evasori fiscali che avrebbero costituito fondi segreti ed esportato denaro nel Principato del Liechtenstein, comincia a disvelarsi.
Fra i nomi, ma l'eventuale responsabilità penale e d'infrazione finanziaria è tutta da accertare, è spuntato quello della cantante Milva. Accanto a lei anche un paio di attori resi famiosi da film degli anni 70-80.
Ma rischia di trasformarsi in una bufera la presunta presenza, con conti di alcuni milioni di euro, di un paio di politici del centrodestra, Vito Bonsignore e Luigi Grillo, e dell'ex manager della Ferruzzi e de x braccio destro di Raul Gardini, Carlo Sama.
Tutti hanno comunque smentito che i conti abbiano violato le norme valutarie italiane.
Fra gli altri nomi emersi anche quello della famiglia Mian, ex titolari di un'industria farmaceutica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA