Gas e luce, stangata sulle famiglie
Da aprile aumenti del 4%

Come previsto da aprile le famiglie si troveranno bollette del gas e dell'elettricità più care: i rincari stabiliti dall'Autorità per l'energia sono del 4,2% per il gas e del 4,1% per l'elettricità. In pratica si pagheranno nel complesso 58 euro in più all'anno

Nuova stangata per le famiglie italiane, che per luce e gas si troveranno a spendere 58 euro in più all'anno
La colpa è dei rincari del petrolio che dall'inizio dello scorso anno è cresciuto addirittura del 93%.
La decisione di riotaccare le bollette è stata decisa dalla Autorità per l'energia la quale ha stabilito che dal primo aprile, le tariffe elettriche aumenteranno del 4,1% (+18 euro l'anno) e quelle del gas del 4,2% (+40 euro l'anno).
Il prezzo dell'elettricità passa a 17,187 centesimi per kilowattora, mentre quello del gas sale a 72,75 centesimi per metro cubo.
Protestano le associazioni dei consumatori, secondo i quali degli aumenti beneficeranno solo gli enti erogatori. E chiedono l'intervento immediato del governo per avviare una politica energetica più efficiente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA