"
title="Turisti a passeggio nel centro di Bormio"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/8/15/photos/cache/in-valle-ferragosto-con-lacqua-alla-gola_a099d91e-23d8-11e4-b9ce-0a9ddd4fadef_v3_large_libera.jpg"
/>
Homepage / Morbegno e bassa valle
Venerdì 15 Agosto 2014
In Valle Ferragosto
con l’acqua alla gola
Il turismo tiene, ma non salva una stagione no per il meteo - A Tartano 4 famiglie sfollate
"
title="Turisti a passeggio nel centro di Bormio"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/8/15/photos/cache/in-valle-ferragosto-con-lacqua-alla-gola_a099d91e-23d8-11e4-b9ce-0a9ddd4fadef_v3_large_libera.jpg"
/>
Sondrio
È tornato a soffiare il vento del nord, da mercoledì sera, ai 2757 metri del Passo dello Stelvio e questo ha significato il ritorno della neve sul ghiacciaio, meta degli amanti della neve estiva, degli sportivi, dei team agonistici nazionali e di tanti sci club. Ed ha riportato il sorriso sul volto degli operatori del posto, rimasti in balia, per tre giorni, di un forte vento da sud e delle piogge che hanno interessato il ghiacciaio fino a quota 3400 metri.
Sorridono un po’ tutti gli operatori turistici, perchè alla fine è un Ferragosto che fa registrare buone presenze, considerate le pessime premesse.
Solo per questi giorni però. E non basta di certo a risollevare una stagione decisamente negativa. Dati ufficiali non ce ne sono, ma i pochi che si sbilanciano parlano di presenze in calo: dal -15% di pernottamenti a Livigno al -60% di Valmasino, una delle zone che più paga il meteo avverso, per ovvie ragioni.
E proprio in Bassa Valle, a Tartano, da mercoledì 4 famiglie risultano sfollate per rischio frana.
Leggi l’approfondimento sull’edizione de La Provincia di Sondrio in edicola il 15 agosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA