Homepage
Martedì 09 Dicembre 2008
Internet e minori: l'Europa
vara un programma di difesa
Software e strumenti specifici per tutelare i minori che navigano in Internet. Da gennaio l'Europa scende a fianco dei navigatori più piccoli. Il programma loterà contro adescamento e bullismo
Dalgennaio l'Unione europea avrà un nuovo programma per proteggere i minori che navigano sul Web: "Safer Internet".
Proposto dalla Commissione europea il lo scorso febbraio, Safer Internet mira a proteggere i minori in un ambiente in linea sempre più complesso e a offrire loro gli strumenti per utilizzare con sicurezza servizi web quali la socializzazione in rete, i blog e la messaggeria istantanea.
Il 75% dei minori (di età compresa tra i 6 e i 17 anni) utilizza già la rete e il 50% dei minori di 10 anni possiede un cellulare, tuttavia da un nuovo sondaggio dell'Eurobarometro emerge che il 60% dei genitori europei teme che i loro figli possano diventare vittima di adescamenti in linea (adulti che fanno amicizia con un minore con l'intenzione di abusarne sessualmente) e il 54% teme che i figli possano essere vittime di bullismo in linea (ossia molestati su siti Internet o tramite Sms).
Il nuovo programma Safer Internet si propone di lottare contro l'adescamento e il bullismo in linea rendendo più sofisticati e sicuri il software in linea e le tecnologie mobili. Nel periodo 2009-2013 l'UE spenderà 55 milioni di euro per rendere internet più sicuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA