
Homepage / Lecco città
Martedì 06 Dicembre 2011
Lecco: all'isola Viscontea
l'albero di Appello per Lecco
In un momento delicato, alla luce di un provvedimento economico davvero duro soprattutto per le fasce di cittadini più deboli, Appello per Lecco dedica simbolicamente il suo albero, che verrà acceso venerdì 16, ai cittadini onesti, quelli che da sempre pagano le tasse in primis.
A raccontarlo Corrado Valsecchi, portavoce di Appello per Lecco, che sottolinea il periodo particolare che la società deve affrontare, con i duri provvedimenti del governo Monti, che colpiscono in modo particolare le fasce più deboli: pensionati e dipendenti pubblici. Valsecchi ricorda che a questo decreto legge ci hanno portato i partiti politici, il sistema finanziario e creditizio, la politica usata per fare i propri affari, la corruzione dilagante, il malcostume e l'egoismo di una parte di cittadini.
A questa situazione Appello per Lecco vuole contrappone la parte sana del paese: quelli che pagano le tasse da sempre, chi ha perso il lavoro ma non si arrende, chi cerca idee per rendere la sua città migliore, chi guarda ai giovani come una risorsa, chi accoglie senza pregiudizi e chi pretende una classe politica trasparente. I cittadini onesti e volenterosi insomma, cui l'albero è dedicato, ma anche chi cerca un modo di far politica diverso. A questo proposito Valsecchi ricorda che Giorgio Gualzetti e Alberto Invernizzi, consiglieri di Appelo per Lecco, hanno deciso di rinunciare al gettone di presenza in Consiglio Comunele e nelle Commissioni. Un inizio per un modo di far politica diverso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA