Lecco, la scommessa
del cubo di ghiaccio

Uno resterà all'aria aperta, l'altro è chiuso in una casa coibentata piazzata sul lungolago davanti alla piattaforma. I lecchesi dovranno indovinare la percentuale di scioglimento. Un gioco per capire l'importanza del risparmio energetico

LECCO - Sul nostro lungolago fanno bella mostra di sé un blocco di ghiaccio di 480 kg  e una casetta di 4 per 2,5 metri con 35 centimetri di coibentazione: la scommessa del cubo di ghiaccio è iniziata. Si tratta di un’iniziativa che è stata proposta dal Comune di Lecco, in collaborazione con Ance, Almafaber e Casa Clima, per attirare l’attenzione dei cittadini sulla questione del risparmio energetico in edilizia; questa trovata, curiosa e accattivante, può avvicinare anche la gente comune a una questione troppo spesso ritenuta lontana, difficile, su cui non si può intervenire. 
Si tratta di indovinare la percentuale di ghiaccio che si scioglierà del cubo ospitato nella casa sigillata attraverso apposite cartoline che si trovano in loco e sulle pagine del quotidiano La Provincia di Lecco. Andreas Franzesin, consulente ambientale e responsabile della comunicazione per Casa Clima spiega: «Realizzare una casa energeticamente efficiente non è solo un vantaggio per l’ambiente: si può fare un discorso utilitaristico ed economico: basti pensare che un’abitazione certificata Casa Clima Oro consuma 20 volte meno rispetto ad una tradizionale».
Proprio per iniziare a riflettere sul tema delle fonti alternative, sul tetto della casetta isolante è posizionato un pannello solare, che permetterà anche di registrare le condizioni climatiche e di tracciare, a esperimento concluso, una "storia" del cubo di ghiaccio isolato. La sfida del cubo è già stata proposta a Udine e a Bolzano: possiamo dare un suggerimento ai nostri lettori segnalando che, dopo 4 settimane sotto il sole dell’Alto Adige, il volume del cubo chiuso nella casetta era il 70% di quello di partenza. Ora la parola ai lecchesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo CASA DI GHIACCIO