
Homepage / Lecco città
Lunedì 19 Settembre 2011
Lecco: tre progetti
per imprese innovative
Tre progetti d'azienda partecipano a Lecco crea impresa, il concorso organizzato dalla Camera di commercio con la sede lecchese del Politecnico. I tre progetti d'azienda sono: Pixel Up Solutions, Solar-Print e Turtle Fit. La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 28, a partire dalle 9, all'Università statale di Milano.
Pixel Up Solutions si propone come un service provider digitale che ha l'obiettivo di sviluppare applicazioni web interattive e ambienti virtuali 3D navigabili tramite avatar, rivolti a una clientela corporate. Come service provider specializzato nello sviluppo di strumenti di business 3D, i servizi che Pixel Up Solutions potrà offrire al lancio della società includeranno: la ricostruzione di spazi, ambienti, e oggettistica reali in 3D; demo prodotto ed e-commerce 3D; lo sviluppo di simulazioni realistiche e percorsi di formazione a distanza in 3D; business games e advergames digitali; la realizzazione di video e filmati CGI; lo sviluppo di avatar dotati di intelligenza artificiale dedicati al customer care virtuale e ad altre funzioni di supporto al cliente.
L'iniziativa imprenditoriale Solar-Print ha come mission lo sviluppo e la realizzazione di un prototipo di macchina per la stampa in serie e in grandi volumi di celle fotovoltaiche di plastica. Le celle fotovoltaiche organiche, composte da materiali polimerici non inquinanti, prodotte con questa macchina saranno caratterizzate da un'elevata compatibilità ambientale e potranno essere vendute a un prezzo molto competitivo sul mercato. Il procedimento di stampaggio proposto, infatti, è caratterizzato da una tecnologia semplice e consente di ridurre notevolmente i costi di produzione. Le celle organiche fotovoltaiche in questo modo potranno essere vendute a un prezzo pari alla metà di quello della concorrenza, diventando molto competitive e universalmente accessibili anche in assenza di incentivi pubblici sulle tariffe.
Il progetto Turtle Fit, infine, si basa sull'applicazione della tecnologia del controllo elettronico dei motori, a macchinari per la pesistica in ambito fitness. Questa soluzione tecnica permette di aumentare esponenzialmente le potenzialità delle macchine classiche, venendo incontro alle esigenze di allenamenti sempre più sofisticati degli sportivi moderni, dei medici riabilitativi e dei fisioterapisti. L'iniziativa è caratterizzata da un'unicità assoluta perché si tratta del primo tentativo di applicare una tecnologia innovativa e di alto livello in un mercato ormai retrogrado dal punto di vista dell'innovazione e offre diversi vantaggi. I principali sono la possibilità di variare il carico di lavoro a piacere per adattarsi alle caratteristiche dell'atleta, la visibilità assoluta sui parametri di lavoro (forza espressa, velocità, potenza), la possibilità di avere un'interfaccia di lavoro sofisticata per progettare la sessione dell'allenamento, una maggiore sicurezza nel lavoro.
Per informazioni sulla competizione visitare il sito: www.startcupml.net
© RIPRODUZIONE RISERVATA