
Homepage
Domenica 23 Marzo 2008
Parlare dai cieli si può:
Emirates dice ok ai cellulari
Svolta per chi ama tanto il cellulare da non potersene staccare neppure una volta in volo: per la prima volta su un volo dell'Emirates, la compagnia degli Emirati Arabi, i passeggeri hanno potuto chiamare e inviare messaggi dai loro telefonini
(U. Mo.)La Emirates, la compagnia aerea degli Emirati Arabi, ha dato il via libera alla possibilità di usare il cellulare a bordo. La svolta sulla rotta Dubai-Casablanca, a bordo di un Airbus A340. E' solo il primo passo quello di aver dotato l'apparecchio del sistema "AeroMobile", ma la compagnia avrebbe intenzione di investire 27 milioni di dollari per equipaggiare anche il resto della flotta.
Finora il problema era legato alla sicurezza del volo e alla possiiblità d'interferenze delle onde emesse dai cellulari con le apparecchiature dell'aereo. Ma in questo caso, grazie a AeroMobile, le emissioni degli apparecchi telefonici sarebbero ridotte al minimo, scongiurando l'interferenza con i sistemi di guida e controllo.
Fino ad ora, su alcune linee e per le categorie businness, era possibile telefonare da 10 mila metri d'altezza solo usando apparecchi cellulari posti sul sedile.
Adesso sono in tante le compagnie che stanno fiutando l'affare e sono intenzionate a mettersi sulla strada di Emirates.
Resta il dubbio sui costi: secondo la compagnia del Golfo, le tariffe saranno un po' più costose - si usa la roaming premium - ma dipenderà dagli operatori.
Comunque ci saranno delle limitazioni: non troppe telefonate, per non disturbare i vicini di sedile, niente chiamate durante il volo notturno e nella fasi di atterraggio o decollo, le più delicate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA