
Homepage / Lecco città
Martedì 22 Gennaio 2013
Quasi trecento lecchesi in più
Ma mai così tanti sono andati via
Il bilancio demografico ci dice che la popolazione cresce, ma solo grazie agli immigrati. Due i record nel 2012: il saldo negativo tra nati e morti e il numero dei trasferimenti fuori città
Un ulteriore incremento di 278 residenti, dunque, che si aggiunge a quelli già riscontrati nell'ultimo quinquennio, durante il quale i lecchesi sono aumentati di ben 1.283 unità.
Questo andamento è dovuto in modo sostanziale alle immigrazioni, che nel corso dell'ultimo anno hanno fatto registrare una sensibile accelerazione, permettendo così di andare a sopperire ad un'emigrazione mai tanto alta.
Nel corso degli ultimi sette anni, infatti, il 2012 è stato l'anno in cui si è registrata la punta massima di cittadini che hanno scelto di lasciare la città per trasferirsi altrove.
È sempre più negativo, poi, il saldo tra nati e morti.
Stabile il tasso di natalità: le nascite diminuiscono da 403 del 2011 a 401 del 2012 (dato più basso negli ultimi anni, per essere più precisi dal 2005 ad oggi). Aumentano, invece, i decessi, che passano da 508 del 2011 a 569 del 2012.
© RIPRODUZIONE RISERVATA