
Homepage / Sondrio e cintura
Lunedì 04 Febbraio 2013
Raccolta fondi insufficiente
Ci pensa il Comune di Sondrio
La raccolta fondi fra i sondriesi non è bastata: per saldare le spese del soggiorno offerto in estate ad una trentina di ragazzi emiliani il Comune ha messo a disposizione duemila euro dalle proprie casse, visto che le donazioni arrivate dai cittadini non sono bastate a coprire l'intero importo necessario
La comunicazione è arrivata venerdì sera in consiglio comunale dall'assessore al Bilancio Gianpiero Busi, che ha illustrato all'assemblea, come prevedono le normative vigenti, importo e motivazioni del prelievo dal fondo di riserva deciso nei giorni scorsi dall'amministrazione.
«Come ricorderete - ha spiegato Busi ai consiglieri comunali - durante l'estate si è tenuta un'iniziativa di solidarietà per l'Emilia, dopo il terremoto, con la partecipazione ad un "Basket camp" in città offerta a numerosi bimbi e ragazzi. Su iniziativa del Comune una trentina di partecipanti sono stati ospitati al Convitto nazionale Piazzi, su due turni, e per sostenere l'iniziativa è stato aperto un conto corrente dedicato, in cui raccogliere le donazioni dei cittadini a sostegno di questo progetto solidale». I versamenti raccolti in questi mesi però non sono stati sufficienti a coprire la cifra finale, pari a circa 3.600 euro.
Un conto «anche piuttosto modesto», ha osservato l'assessore, rispetto al numero dei ragazzi e alla durata del soggiorno. Per questo palazzo Pretorio ha messo mano al portafogli, in sostanza, integrando quanto raccolto sul conto corrente con duemila euro prelevati dal fondo di riserva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA