Strage sulle montagne:
otto morti, un disperso

Tragico weekend in montagna, in occasione del ponte dell'Immacolata: ben otto le vittime in altrettanti incidenti, un altro escursionista è disperso. Nel Comasco morta un'accompagnatrice di un gruppo scout

La montagna colpisce ancora. Il bilancio è pesante: 8 i morti e un disperso. Nel torinese, a Bobbio Pellice, sono tre le vittime accertate di una valanga: Walter Rivoira, 44enne di Torre Pellice, Massimo Podio, 42enne di Bagnolo Piemonte, e Federico Negri, 44enne di Torino; ancora disperso Marco Capone, 31 anni, di Torre Pellice.
A questi vanno aggiunti un altro uomo scivolato sul ghiaccio in un sentiero che porta verso il monte Tamburia, nel versante di Massa Carrara e morto dopo una caduta dall'altezza di 50 metri. Sempre sulle Alpi Apuane, in Toscana,un escursionista di Lucca, di 32 anni, è morto precipitando all'interno di un pozzo carsico.
In Veneto, è morto l'escursionista trovato in fin di vita domenica notte dalle squadre del Soccorso alpino di Auronzo di Cadore, in provincia di Belluno, incastrato in un buco nel ghiaccio e semisommerso dall'acqua. L'uomo era stato con una comitiva di toscani a fare un giro con le ciaspole sotto le Tre Cime di Lavaredo, ma poi aveva proseguito in solitaria: tentanto di attraversare un ponte di ghiaccio è caduto in un buco apertosi sulla lastra. E in Francia, un 31enne di Biella, Pietro Buscaglia, è morto investito da una valanga nel versante francese delle Alpi. Stava sciando con un gruppo di sette persone nella valle dell'Ubaye, a 2.400 metri di altitudine.
Infine nel Comasco una ragazza appartenente a un gruppo scout del Milanese, Elena Tettamanzi, 26 anni, appena laureata in fisioterapia, è deceduta dopo essere precipitata in un dirupo nella zona dei monti di Brienno, sulla sponda occidentale del lago.
La ragazza è precipitata per pochi metri in un burrone, ma fatale è stato l'aver picchiato il capo contro una roccia.
E sempre il giorno dell'Immacolata un gruppo di 10 escursionisti rimasti bloccati sulle Alpi Apuane è stato soccorso nella notte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA