Valmadrera: no deciso
alla svolta dall'ex Super

L'amministrazione comunale s'è già opposta alla circolazione vecchia maniera, che permette l'ingresso al centro direttamente dalla corsia nord. La manovra era stata proibita a causa dei lavori in corso a Civate nel frattempo però terminati

VALMADRERA E' stato riaperto l'incrocio di via Roma: la viabilità è tornata improvvisamente alle origini sulla Milano-Lecco, nel caos di svolte a sinistra che - da oltre un anno - non erano più permesse.

Un inatteso provvedimento ripristina l'accesso a via Roma dal semaforo della stazione. Forse, però, non durerà: l'amministrazione comunale di Valmadrera s'è già opposta alla circolazione vecchia maniera, che permette l'ingresso al centro direttamente dalla ex 36.

S'è rivolta alla Provincia, che è titolare della strada e dovrà perciò decidere se accogliere la richiesta: per il Comune di Valmadrera, il divieto di svolta a sinistra dovrebbe essere ripristinato «al più presto» e permanere in eterno. Che cos'è successo, invece? Il Comune di Civate ci ha messo lo zampino al termine dei lavori di riparazione del ponte sul Rio Toscio (teatro di un'alluvione).

«Nei giorni scorsi - conferma il sindaco di Valmadrera, Marco Rusconi - il cantiere ha chiuso: nel 2010 era stato la causa della revisione della viabilità, poiché interrompeva il collegamento interno tra Civate e Valmadrera in zona industriale, riversando parecchio traffico sulla Milano-Lecco che temevamo rientrasse in città dal semaforo.
Tutti i dettagli del provvedimento e delle rimostranze, su "La Provincia di Lecco" in edicola venerdì 7 ottobre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo L'adozione del divieto