
Homepage
Martedì 13 Maggio 2008
Via libera ai sottosegretari
Ma saltano i viceministri
Berlusconi riesce a completare la squadra dei sottosegretari, ma deve fermarsi sotto la pressione di An e Lega sul capitolo dei viceministri. Ma promette che, in base ai lavoro svolto, alcuni sottosegretari potranno essere promossi. Bossi però chiede tempi brevi. Castelli va alle Infrastrutture, la Brambilla al Turismo
Ecco i 37 sottosegretari nominati dal Consiglio dei ministri
Presidenza del Consiglio
- Maurizio Balocchi (Semplificazione normativa)
- Paolo Bonaiuti (Editoria)
- Michela Vittoria Brambilla (Turismo)
- Aldo Brancher (Federalismo)
- Rocco Crimi (Sport)
- Carlo Amedeo Giovanardi (Famiglia, droga e Servizio civile)
- Gianfranco Miccichè (Cipe)
Affari Esteri
- Stefania Gabriella Anastasia Craxi
- Alfredo Mantica
- Enzo Scotti
Interno
- Michelino Davico
- Alfredo Mantovano
- Nitto Francesco Palma
Giustizia
- Maria Elisabetta Alberti Casellati
- Giacomo Caliendo
Difesa
- Giuseppe Cossiga
- Guido Crosetto
Economia e Finanze
- Luigi Casero
- Nicola Cosentino
- Alberto Giorgetti
- Daniele Molgora
- Giuseppe Vegas
Sviluppo Economico
- Ugo Martinat
- Paolo Romani
- Adolfo Urso
Politiche Agricole e Forestali
- Antonio Buonfiglio
Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare
- Roberto Menia
Infrastrutture e Trasporti
- Roberto Castelli
- Bartolomeo Giachino
- Mario Mantovani
- Giuseppe Maria Reina
Lavoro, Salute e Politiche Sociali
- Ferruccio Fazio
- Francesca Martini
- Eugenia Maria Roccella
- Pasquale Viespoli
Istruzione, Università e Ricerca
- Giuseppe Pizza
Beni e Attività Culturali
- Francesco Maria Giro
© RIPRODUZIONE RISERVATA