Zaugg, uno svizzero
al Lombardia di Lecco

Successo a sorpresa nella "classica delle foglie morte" con arrivo sul lungolago: ha staccato tutti sulla salita finale di Villa Vergano

LECCO - L'edizione numero 105 del Giro di Lombardia è dello svizzero Oliver Zaugg. Il passista della Leopard-Trek sceglie una delle classiche monumento del ciclismo per centrare la prima vittoria in carriera.

Zaugg ha tagliato il traguardo in solitaria a Lecco, sul Lungolario Isonzo, dopo 241 chilometri (6 ore 20 minuti in bicicletta) in un entusiasmante su e giù sulle pendenze attorno al Lago di Como: lo svizzero ha staccato tutti sulla salita finale, a Villa Vergano, dove le pendenze si erano fatte proibitive per quasi tutti. Non per lui, che è scattato mentre il gruppetto dei migliori era tirato da Ivan Basso, davanti al grande favorito Philippe Gilbert (campione nel 2009 e nel 2010), a Daniel Martin e Domenico Pozzovivo. All'arrivo Zaugg ha preceduto di una ventina di secondi Daniel Martin e Joaquin Rodriguez. Quarto Ivan Basso, sesto Domenico Pozzovivo.

Durante la corsa, ha dato spettacolo Vincenzo Nibali, protagonista di una grande azione sul Ghisallo. Sulle prime rampe Gilbert, Paolini, Fuglsang e Nibali hanno attaccato ma dopo poco il siciliano ha fatto il vuoto e se ne è andato da solo, lasciando gli avversari. Nibali è scollinato in vetta a Madonna del Ghisallo (-46km al traguardo) con un vantaggio di 1'27".

In discesa ha sfruttato le sue grandi doti di specialista e il suo margine ha raggiunto anche 1'37». Nella pianura che ha portato all'erta finale il gruppo lo ha riassorbito vanificando una grande azione. Poi è salito in cattedra Oliver Zaugg, che ha vinto meritatamente il Giro di Lombardia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA