
Sport / Morbegno e bassa valle
Lunedì 21 Luglio 2025
A Morbegno arriva il pickleball: inaugurato il primo campo in Valtellina
A tagliare il nastro il sindaco Patrizio Del Nero e il presidente del Tennis Club Salvatore Marra, che hanno provato il nuovo sport sotto lo sguardo incuriosito dei più piccoli

Morbegno
Il pickleball sbarca in Valtellina, inaugurato il primo campo a Morbegno, al Tennis Club. Un nuovo sport è dunque arrivato in città, un mix tra tennis, padel, badminton e ping-pong. L’impianto è agibile da qualche giorno, a inaugurarlo sono stati il sindaco di Morbegno, Patrizio Del Nero e il presidente del Tennis Club Morbegno, Salvatore Marra, che hanno testato anche la nuova superficie con qualche scambio, sotto gli occhi di bambini molto incuriositi.
Il Tennis Club Morbegno prosegue nella strada dell’innovazione e dell’ammodernamento, recentemente sono stati realizzati due campi da padel al coperto e sono state sostituite e rinnovate e le superfici dei tre campi da tennis con una pavimentazione in resina. «Il pickleball è una novità assoluta in zona e dovrebbe essere molto interessante soprattutto per chi vuole sperimentare uno sport semplice, che non richiede grossi sforzi come può essere il tennis – ha dichiarato il presidente del Tennis Club Morbegno, Salvatore Marra -. È un gioco piacevole e desiderato dagli utenti. Credo che abbiamo piazzato un ottimo colpo». Questo campo rientra nel progetto che riguardava l’intervento di riqualificazione dei tre campi da tennis, ha richiesto dei tempi un po’ più lunghi. Non verrà fatta nessuna copertura. «Una struttura innovativa che si aggiunge alle altre da poco sistemate – ha aggiunto Marra -, oltre a completare esteticamente un’area che aveva necessità di essere sistemata».
Anche il primo cittadino di Morbegno, Patrizio Del Nero, sta apprezzando il lavoro del Tennis Club Morbegno: «È davvero una bella realtà, ci sono attività innovative. Anche a seguito dei risultati di Sinner molti giovani si stanno avvicinando al tennis e tra le iniziative promosse dal Club rientrano anche i Camp rivolti ai giovani durante l’estate. Un’attività, quella del Tennis Club, che coinvolge molti ragazzi e ragazze, ma anche sportivi di ogni generazione. Una struttura all’avanguardia che siamo orgogliosi di avere. Anche il pickleball ora farà parte di quella che noi consideriamo “Morbegno città dello sport a cinque cerchi”. Ringrazio i collaboratori e i gestori per l’operato importante che svolgono».
Lo sport è sempre più protagonista della città, Del Nero lo ha ribadito ancora una volta: «”Morbegno città dello sport a cinque cerchi” non è soltanto uno slogan, è una scelta strategica che disegnerà il futuro della città e del territorio. Per il prossimo anno gli investimenti che verranno fatti sull’impiantistica sportiva saranno di circa 9 milioni di euro. Una cifra importante, che mai nella sua storia ha investito Morbegno per lo sport». Il Comune ha previsto di investire circa 2 milioni e mezzo di euro per diversi interventi che riguardano gli impianti sportivi morbegnesi. Tra questi sono compresi: la riqualificazione dello stadio Amanzio Toccalli, struttura che ospita le partite casalinghe dell’Olympic Morbegno, squadra che quest’anno è salita in Promozione, la creazione di una nuova pista di atletica omologata, il completamento dei lavori all’ex piscina e la riqualificazione energetica del PalaMattei, gestito dall’ASM70 Pezzini Basket. «Morbegno in modo tangibile e concreto intende investire in questo – ha aggiunto Del Nero -. Il cambio di marcia è stato fatto, andremo avanti con determinazione a realizzare questi e altri progetti per far sì che diventi una città attrattiva, un polo sportivo da cittadella dello sport che segna anche la capacità da parte di Morbegno di ospitare gare di caratura nazionale e internazionale e diventare un punto di riferimento per tante discipline sportive».
© RIPRODUZIONE RISERVATA