Confortola conquista il quattordicesimo ottomila

L’alpinista di Valfurva domenica in vetta al Gasherbrum I senza l’ossigeno supplementare

Valfurva

Domenica Marco Confortola, il forte alpinista di Valfurva, ha raggiunto la vetta del Gasherbrum I, a quota 8080 metri, senza l’uso di ossigeno supplementare. Questo quanto ha riferito l’agenzia Seven Summit Treks: con lui, in cima, anche Pasang Ngima Sherpa e Lakpa Tasi Sherpa. La vetta, da quanto ufficializzato, sarebbe stata raggiunta alle 11.50 ora locale e, per Confortola, quello raggiunto sarebbe il suo quattordicesimo ottomila.

Indicato sulla carta del Great Trigonometrical Survey come K5 e conosciuto anche come Hidden Peak, il Gasherbrum I rappresenta l’undicesimo Ottomila della Terra. Con un’altezza di 8080 metri appartiene al massiccio del Gasherbrum, nome della lingua Balti che significa “muraglia splendente” come aveva postato tempo fa sulla sua pagina ufficiale l’alpinista di Valfurva. Ora la conquista, in attesa delle sue dichiarazioni ufficiali sull’impresa compiuta mentre però rimane, tra gli addetti ai lavori, il dibattito sulle ascensioni al Kangchenjunga nel 2022 e al Nanga Parbat nel 2023.

A detta di quanto riportato ieri on line, però, non ci sarebbero dubbi: il valtellinese, domenica, avrebbe completato la corona dei 14 Ottomila. Una spedizione, quella ancora in corso, non preannunciata e realizzata in silenzio diversamente da quanto l’alpinista, anche abile comunicatore, aveva fatto in passato abituando i suoi sostenitori ad un aggiornamento quotidiano. Ed è forse anche per quest’impronta “diversa”, portata avanti passo dopo passo senza alcun aggiornamento e comunicazione “strada facendo” che la notizia, rimbalzata ieri sui social, ha colto tutti di sorpresa ed ha registrato tanti commenti positivi e di sostegno. Dal sindaco di Valfurva Luca Bellotti agli sponsors, clienti, amici, amanti della montagna e delle sue imprese, corale la soddisfazione e significativi i complimenti per questo straordinario risultato. «Marco – si legge nel post diramato da Seven Summit Treks - ha fatto la salita con successo senza l’uso di ossigeno supplementare. È una delle guide alpine senior, dopo aver ricevuto la certificazione UIAGM/IFMGA International Guide nel 1993. Auguriamo alla squadra una discesa sicura. Anche il resto della nostra squadra Karakoram si prepara per la spinta finale. Presto altri aggiornamenti». Aggiornamenti come quelli attesi nella sua terra natale, in Valfurva, ma non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA