
Altri Sport / Circondario
Mercoledì 21 Maggio 2025
Dalla ResegUp al Giir di Mont, la stagione dei runner
Corsa in montagna: finita la Utlac appuntamento con le altre classiche. Da qui all’inizio dell’estate tanti eventi di sicuro appeal per gli appassionati di skyrace e vertical sui sentieri lecchesi. Si parte a fine maggio con la Tutt d’un Fiàa e sette giorni più tardi arriva la ResegUp
Lecco
Se nella prima parte di maggio è stata Utlac la gara capace di catalizzare l’attenzione degli specialisti di corsa in montagna nel nostro territorio, da qui all’inizio dell’estate non mancano altri eventi di sicuro appeal per gli appassionati di skyrace e vertical sui sentieri lecchesi.
Calendario alla mano, il primo appuntamento sarà la Tutt d’un Fiàa, gara di sola salita da Pasturo al Rifugio Brioschi completando 7 km e un dislivello positivo di 1800 metri, in programma sabato 31 maggio e organizzata dal locale Team Pasturo. Prova nella prova, con classifica riservata, quella relativa al tratto tra Pialeral e il traguardo, ovvero un vero e proprio vertical con 1000 metri di dislivello positivo.
Sette giorni più tardi, il via alle 14.30, sarà la ResegUp a portare Lecco alla ribalta del panorama skyrunning. Un evento sempre più internazionale, organizzato dall’Asd 2Slow, che in questo 2025 è arrivato alla sua 14ª edizione. Ad aspettare i 1200 partecipanti ci sarà il consueto percorso di 24 km e 1800 metri di dislivello positivo, partendo e arrivando in centro città dopo aver raggiunto la vetta del Resegone.
Vertical
Giovedì 12, alle ore 20, ecco la prima prova del circuito GoInUp targato Rock Experience e Affari&Sport, ovvero la Civate-San Pietro al Monte organizzata dalla Società Escursionisti Civatesi sui sentieri del Cornizzolo. Percorso di 3 km e D+ 350 metri, partendo dalla piazza della chiesa di Civate per raggiungere la Abbazia di San Pietro al Monte.
Due giorni dopo sarà la volta del Grignetta Vertical, organizzato dal Gsa Cometa partendo dai Piani Resinelli e arrivando ai 2184 metri di altezza del Bivacco Ferrario, per un totale di 3,5 km con D+ 1006 metri percorrendo la cresta Cermenati.
Appuntamento a dir poco storico nella serata di sabato 21 giugno con la 63ª edizione della Monza Resegone, gara unica nel suo genere in grado di abbinare corsa su strada, nella prima parte partendo dall’Arengario di Monza, e in montagna da Erve in poi per il gran finale tutto in salita sino al traguardo posto in vetta al Resegone alla Capanna Alpinisti Monzesi. Totale di 42 km, una vera e propria maratona, con dislivello positivo di 1100 metri da completare a squadre di tre componenti, nella formula classica che partirà alle ore 21, o a staffette di tre frazionisti, gara questa che inizierà alle 20.
Sabato 21, alle 15:30, si correrà anche il 2° Vertical Pagnona-Rifugio Griera, con distanza di 3,5 km e 935 metri D+. A chiudere il mese di giugno sarà domenica 29 la Introbio-Biandino, partenza alle 9:15, con percorso di 7,8 km e D+ 900 metri. Spazio poi alle numerose gare di luglio. Il clou a Premana in occasione del Giir di Mont di sabato 26 e domenica 27.
© RIPRODUZIONE RISERVATA