Premana: Kenya pigliatutto al Giir di Mont Uphill

Vittoria di Richard Omaya Atuya in 39’49” davanti al compagno Philemon Ombogo Kiriaco a 17” e 3° Paul Machoka (Atl. Saluzzo) a 27”.

Premana

Kenya pigliatutto nel Giir di Mont Uphill, valido come tappa della Wmra World Cup e prova unica dal Campionato italiano, che ha aperto la due giorni, di Premana, mentre al femminile si è imposta la britannica Scout Adkin.

Il pasturese Andrea Elia e Francesca Ghelfi sono i campioni italiani assoluti.

Argento juniores per il premanese Paolo Gianola.

Avvincente l’arrivo ai 1.618 metri di Solino nella gara di sola salita, sul percorso bagnato dalla pioggia, con la doppietta della Run2geter, con la vittoria all’arrivo, di Richard Omaya Atuya in 39’49”, che ha bissato la vittoria di Briançon di sette giorni fa, davanti al compagno Philemon Ombogo Kiriaco a 17” e 3° Paul Machoka (Atl. Saluzzo) a 27”.

Il titolo italiano maschile è andato invece al pasturese Elia (La Recastello Radici Group), 6° dietro a ben cinque kenyoti, 2° Andrea Rostan (Atl. Saluzzo ) e 3° Isacco Costa (Atl. Saluzzo),

La Sa Valchiese è campione di società davanti all’Atl. Valli Bergamasche ed a La Recastello.

Ad Elia è staro assegnato anche il premio speciale in memoria di Gloria Gianola, scmparsda un mese e mezzo fa circa, voluto dalla famiglia per ricordare il suo legame con il Giir di Mont e gli azzurri della nazionale.

Al femminile la Adkin, in 47’52” leader della Word Cup. ha preceduto di 6” Francesca Ghelfi (Pod. Valle Varaita) e l’austriaca Andrea Mair.

Il titolo italiano assoluto è andato alla Ghelfi, argento per Lucia Arnoldo (Atl. Dolomiti Belluno) e bronzo per Benedetta Broggi (Sport Project Vco).

Titolo di società ancora alla Valchiese con la Pod. Valle Varaita 2^ e Sportclub Merano 3^.

Nella categoria Promesse maschile campione nazionale è a Simone Giolitti (Varaita) con Elia Mattio (Varaita) e Samuel Demetz (Lc Bozen Raiffeisen) sul podio mentre al femminile primato per la Arnoldo, 2° posto per Anna Hofel (Merano) e 3° per Axelle Vicari (Gs Orecchiella Garfagnana).

La gara Juniores l’ha vinta al maschile Stefano Perardi (Vco) davanti a Gianola, che corre per l’Us Malonno, ed a Diego Ruga (Vco) mentre la pluri campionessa Licia Ferrari (Valchiese) ha conquistato un altro titolo precedendo Letizia Cavallaro (Cus Insubria Varese Como) e Gaia Calcini (Asd Caddese).

L’Apd Pont Saint Martin è campione della categoria maschile, il Malonno vice e la Vco bronzo.

Premi anche per la categoria Master, senza titolo però.

Podio uomini per Alis Baldaccini (Gs Orobie), Luca Magri (Recastello) e Luca Cagnati (Valli Bergamasche) e femminile per Giorgia Giudici (Atl. Val Brembana), Andrea Sweigkofler (Merano) e Alice Gaggi (Recastello). La Fidal ha premiato anche le società campioni italiane Allievi, ad un mese dall’ultima gara: l’Atl Valbrembana al maschile ed il Cs Cortenova al femminile.

«La pioggia – ha commentato il presidente dell’As Premana, Angelo Gianola – ha messo maggiormente in risalto il merito degli atleti su un percorso ancora più impegnativo».

Oggi il Giir promette altre emozioni con la 32 km (330 al via) ed la Mini di 18 km (altri 386) che scateneranno, come ieri, il tifo di tanta gente sugli alpeggi di Premana.

Mario Vassena

© RIPRODUZIONE RISERVATA