Basket Lecco ripescato, doppio salto di categoria

La Federazione Italiana Pallacanestro ha comunicato la decisione che premia gli sforzi della società bluceleste e del presidente Tallarita.

Lecco

La notizia più bella per la pallacanestro del territorio arriva nel tardo pomeriggio di un venerdì caldissimo di metà luglio; e non solo climaticamente. Con una scarna e-mail, arrivata alla casella di posta dell’Asd Basket Lecco, proveniente dalla Fip (Federazione Italiana Pallacanestro Lombardia), è stato comunicato il ripescaggio del sodalizio bluceleste dalla Dr3 alla “Divisione Regionale 1” (Dr1). Si tratta di un doppio salto di categoria, che arriva a un anno esatto dalla “rinascita” della prima squadra della franchigia del presidente Antonio Enrico Tallarita. Raggiante la ds (e vice-presidente Florinda Rotta), che riassume: «Abbiamo lavorato tutta l’estate per cambiare le sorti del Basket Lecco a livello di categoria giocabile. Dopo ciò che è successo con la Serie B, dove non è stato possibile acquistare una società, perché fuori regione e non è stato possibile essere ammessi per la riforma dei campionati, così appena abbiamo visto che si è aperta la finestra dei termini di iscrizione per la Dr1, abbiamo mandato la nostra richiesta. Ci siamo subito tuffati».

Conclude la dirigente: «Non so quante richieste siano arrivate e non mi interessa nemmeno, so solo che oggi è arrivata questa mail di accettazione, dopo 24 ore di speranza e sofferenza, questa volta ben ripagate. Ricominciamo a lavorare come siamo abituati noi: in un campionato un po’ più motivante, sia per noi che per lo staff tecnico, che per i giocatori che sposano il nostro progetto. Il Basket Lecco riparte dalla Dr1 per tornare a poter scrivere belle pagine di basket. I prossimi anni sicuramente saranno interessanti, entusiasmanti per noi».

Sì, perché dopo aver giocato una prima annata in Dr3, categoria pressoché amatoriale, dove pure i blucelesti non sono andati oltre un paio di turni nei playoff, ora la prima squadra allenata dal “guru” del basket lombardo (Massimo Meneguzzo), potrà puntare direttamente al salto in serie C, là dove è stata promossa, giusto poco più di un mese fa, quella Carpe Diem Calolzio allenata dall’ex vice di Meneguzzo, Ivano Perego. Una sfida che, conoscendo i protagonisti blucelesti, è già lanciata. Obiettivo: risalire nel più breve tempo possibile fino a una delle due Serie B.

© RIPRODUZIONE RISERVATA