Calcio, niente da fare per gli Allievi del Sondrio. Fuori ai playout con il Cernusco

I biancazzurri ripartiranno dai provinciali, salvo ripescaggi. Il punto sul settore giovanile

Non è riuscita l’impresa alla squadra Allievi della Nuova Sondrio, chiamata a ribaltare il 2-1 casalingo patito sette giorni fa contro il Cernusco sul Naviglio nella gara d’andata dei playout del campionato regionale.

Sul sintetico milanese in una mattinata riscaldata da un sole intenso, i ragazzi guidati da Luca Della Mina coadiuvato da Jacopo e Pietro Moretti si facevano preferire in avvio per l’attenzione espressa nella fase difensiva, mentre le ripartenze non sempre erano espressione di lucidità e molti affondi diventavano sterili per mancanza di precisione nell’ultimo passaggio.

Opposti ad avversari coriacei e di eccellente qualità, i biancazzurri riuscivano a creare i presupposti per il vantaggio su calcio d’angolo, dove la maggior fisicità dei valtellinesi portava Prandi a colpire di testa da pochi passi mandando fuori. Era il preludio al gol, che arrivava su una punizione perfetta di Bianchini al 19’ dal limite dell’area, conquistata per un fallo dei padroni di casa speso per fermare un contropiede ospite.

Era il momento migliore per i sondriesi, che spingevano a caccia del raddoppio sprecando però troppo a causa di errori di impostazione e faticando ad accorciare sull’uomo in marcatura nelle ripartenze milanesi.

Al 39’ il Cernusco trovava il pareggio, riconquistando palla a centrocampo dove i biancazzurri erano colpevolmente leziosi, ripartendo e infilando l’ottimo Sosio con un tiro angolato dal limite. Gli ospiti accusavano il colpo e il primo tempo si chiudeva in parità.

Nella ripresa i padroni di casa si facevano preferire per intensità e convinzione, mentre i valtellinesi malgrado gli innesti dalla panchina, perdevano campo e trovavano in Sosio un baluardo provvidenziale per restare aggrappati al match. Malgrado qualche tentativo da fuori area e qualche colpo di testa su palla da fermo, il gol per riaprire il discorso qualificazione non arrivava e nel recupero in contropiede il Cernusco chiudeva i conti.

Per i biancazzurri andava in archivio con amarezza una stagione partita solo a metà agosto a causa del ripescaggio comunicato a poche settimane dall’inizio del campionato. Gli sforzi compiuti dallo staff tecnico, dalla società e dai giocatori non sono bastati per salvare la categoria. Sarà ora il club a decidere, se il regolamento sui ripescaggi atteso a breve lo permetterà, di far richiesta per ritornare nella categoria oppure ripartire dal campionato provinciale.

Questi i biancazzurri scesi in campo: Sosio, Cottica, Luzzi, Laffranchi, Gilardoni, Prandi, Bottazzi, Bianchini, Copes, Martelli, Poletti. A disposizione: Delle Coste, Mingardi, Pedranzini, Cavazzi, Vender, Basile

Proseguono invece gli allenamenti per la formazione Under 14 guidata da Cesare Rapella, affiancato da Alfio Bigiotti, che si prepara al prestigioso torneo previsto a Varese l’1 e 2 giugno.

Trasferiamoci al settore dell’Attività di base, dove gli Esordienti hanno vissuto un weekend ricco di appuntamenti, con il torneo di Mapello e quello disputato in Valmalenco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA