Lecco a caccia di rinforzi: da Parker a Comi, il mercato si prepara a partire

Lecco

Bra, Casarano, Dolomiti Bellunesi, Forlì, Guidonia Montecelio, Livorno, Ospitaletto, Sambenedettese e Siracusa. Sono queste le «Fantastic 9» che il prossimo anno giocheranno in serie C. Candidate a giocare contro il Lecco ci sono Bra, Dolomiti Bellunesi e Ospitaletto. Società che paiono attrezzate per il salto di categoria, per cui nuove difficoltà per chi, come il Lecco, vuole ritagliarsi un posto al sole. Anche perché oltre alle possibili «rivelazioni» del torneo di Lega Pro ci saranno le solite conferme, attendendo anche l’esito dei play-out e dei play-off.

Intanto, sul mercato, è esplosa la «bomba» sganciata da «Le Iene» che hanno «scoperto» un vizio da sempre chiacchierato mai dimostrato: quello di accettare soldi per far giocare dei giovani (e non solo) in formazioni professionistiche. La vicenda Salvatore Bagni (ex campione del Napoli e oggi talent scout) - Michele Menga (diesse della Vis Pesaro) fa tornare alla ribalta il difficile rapporto tra giocatori, procuratori e società sportive. Tanto che ieri proprio la Vis Pesaro 1898, fino a ieri notte ancora in corsa nei play-off di C, ha comunicato: «Ritenendo gravemente lesiva la rappresentazione offerta, ha disposto la sospensione del Direttore Sportivo Michele Menga ed ha disposto accertamenti al fine di valutare l’eventuale coinvolgimento dello stesso nelle vicende millantate dal Signor Salvatore Bagni e disporre conseguentemente ulteriori provvedimenti. La Società sportiva si riserva di tutelare la propria immagine e reputazione nelle sedi più opportune, al fine di evitare ulteriori strumentalizzazioni».Insomma, un pasticciaccio brutto. Per questo serietà e professionalità sembrano essere dei requisiti imprescindibili dei direttori sportivi alla vigilia del calcio mercato. Almeno su questo non sembrano esserci dubbi di sorta: il Lecco, inteso come società, e i suoi organi tecnici sono immacolati. Il che fa ben sperare anche per l’attrattività che Lecco, non solo come piazza, può avere su giocatori in procinto di vestire il bluceleste.

E, appunto per questo, sarebbe stata fatta un’avance a Sean Parker attaccante tutto fare della Pergolettese che, però, ha un’opzione di rinnovo anche per il prossimo anno con la società gialloblu. Parker, classe 1997, è un giocatore che oltre a fare reparto da solo, si sa sacrificare per la squadra, come ha fatto per la Pergolettese, pur segnando solo 6 reti e fornendo due assist-gol, nella scorsa stagione. Rimane aperta la pista che porta a Simone Magnaghi della Lucchese, classe 1993, impegnato nei play-out con i toscani. Intanto Mattia Tordini, in prestito al Messina, impegnato anch’egli nei play-out che si risolveranno sabato con la salvezza o meno dei siciliani a Foggia, potrebbe tornare dal prestito a Lecco per essere girato a Novara. Per fare la punta di riserva, non come titolare inamovibile, se accettasse il passaggio. Unica cosa certa è che il Novara vuole risolvere con i suoi due attaccanti «over» Simone Andrea Ganz, ex bluceleste, classe 1993, e Raul Asencio, classe 1998. Ma il Lecco sarebbe più interessato, in casa piemontese, ai servigi calcistici di Leonardo Morosini centrocampista offensivo classe 1995, trequartista, che piace molto a mister Valente. Sempre sul fronte attaccanti, poi, è aperta la caccia per il bomber Gianmario Comi, classe 1992, della Pro Vercelli, che cerca il gol salvezza sabato contro la Pro Patria. Dopo i 17 gol segnati quest’anno, però, vuole ricollocarsi a prescindere. Ma è inseguito dall’Ospitaletto che intende costruire una super squadra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA