Prosegue la striscia positiva del Sondrio: pareggio prezioso a Crema

Sondrio

Prosegue la striscia positiva del Sondrio che esce dal “Voltini” di Crema con un punto prezioso in chiave salvezza: finisce infatti 1-1 la sfida dei ragazzi di mister Marco Amelia proprio contro i cremaschi e così i biancazzurri valtellinesi centrano il terzo risultato utile consecutivo.

Mister Amelia ripropone lo schieramento con i tre difensori centrali, Escudero sulla destra e Donnarumma sulla sinistra al posto dell’influenzato D’Alpaos. Fuori anche Badjie, il cui posto a centrocampo viene preso da Arsenijevic, mentre in avanti torna titolare Chillemi.

Dopo soli due minuti è il Crema a sbloccare il risultato: veloce ripartenza centrale di Akammadu che allarga il pallone in profondità sulla destra per Abbà; cross rasoterra di prima a centro area per l’accorrente Longo, giocatore originario della provincia di Sondrio, che, a sua volta di prima, non lascia scampo a Rodriguez.

La reazione del Sondrio non si fa attendere e al 7’ arriva il pareggio: Belecco apre il gioco sulla destra per Escudero che crossa; il pallone attraversa tutta l’area e arriva sul secondo palo a Busto che anticipa il direttore marcatore e spinge in rete. La gara si mantiene piacevole: al 14’ un cross di Abbà dall’altezza della trequarti trova Akammadu in area; l’attaccante del Crema supera con il suo colpo di testa Rodriguez, rimasto “nella terra di nessuno”, ma prima che la palla entri in rete Cugola riesce a spazzare oltre il fondo.

Anche in questo caso, il Sondrio risponde prontamente e al 17’, dopo una buona azione sulla sinistra e un tiro di Arsenijevic smorzato da un difensore, Chillemi prova la rovesciata a pochi passi da Maianti, ma manda di poco altro sopra la traversa.

Dopo una fase interlocutoria, al 40’ episodio molto sospetto nell’area del Crema: su cross di Escudero dalla destra, Infantino viene trattenuto in area da Abbà e finisce a terra; il rigore sembra abbastanza evidente, ma l’arbitro lascia proseguire il gioco. Infine, al 44’ sull’ennesimo cross dalla destra di Escudero e una corta respinta della difesa Busto controlla di petto al limite dell’area e lascia partire una conclusione che termina però alta sopra la traversa.

Nella ripresa, prova ancora a partire forte il Crema: al 2’ Longo appoggia al limite dell’area per Akammadu che prova il tiro a giro rasoterra, mandando però il pallone a lato.

Rispetto alla prima frazione di gioco le due squadre riescono a essere meno incisive davanti e i portieri rimangono praticamente inoperosi. Ci prova di più il Crema con alcuni cross che però non si concretizzano, come detto, in seri pericoli per la porta difesa da Rodriguez; al 18’ Bernardini va in verticale su Longo che dal fondo lascia partire un traversone che attraversa tutta l’area biancazzurra; al 23’ Bernardini si mette in proprio e dalla sinistra trova Abbà il cui colpo di testa termina alto sopra la traversa. Infine, al 34’, su cross dalla destra di Abbà, Oliveira è provvidenziale sul primo palo sul tentativo di deviazione al volo di Pallaro.

Nei minuti conclusivi della gara torna a farsi vedere in avanti il Sondrio, prima con un tiro di Muletta dal limite respinto da un difensore e poi, soprattutto, allo scadere con Nsumbu che, in area piccola, arriva con un attimo di ritardo sulla sponda di testa di Muletta su rimessa laterale battuta da Escudero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA