
Calcio / Sondrio e cintura
Giovedì 31 Luglio 2025
Un buon Sondrio si arrende solo nel finale all’Atalanta U23
Il Sondrio trova, come da auspici di mister Marco Amelia, il primo gol del suo pre-campionato, tiene testa all’Atalanta Under 23 per buona parte della gara, ma poi cede nel finale ai bergamaschi che si impongono con il punteggio di 3-1 nella terza amichevole disputata dai biancazzurri valtellinesi nel loro pre-campionato
Caravaggio
Il Sondrio trova, come da auspici di mister Marco Amelia, il primo gol del suo pre-campionato, tiene testa all’Atalanta Under 23 per buona parte della gara, ma poi cede nel finale ai bergamaschi che si impongono con il punteggio di 3-1 nella terza amichevole disputata dai biancazzurri valtellinesi nel loro pre-campionato e giocata ieri pomeriggio a Caravaggio a porte chiuse.
L’Atalanta U23 prova a partire forte e già al 1’ si rende pericolosa con un cross di Bernasconi, sul quale però capitan Boschetti è attento e, di testa, mette in corner. Il tiro dalla bandierina non dà frutti per i nerazzurri e così il Sondrio ha il tempo e il modo di entrare in partita e farsi vedere a sua volta dalle parti di Sassi.
Al 6’, infatti, è Marras a provarci con una punizione dalla trequarti, ma proprio l’estremo difensore bergamasco para con sicurezza. Al 18’ Cassa si rende protagonista di un’azione in profondità, ma Uccelletti è attento e sventa l’azione dell’avversario al momento del cross.
L’estremo difensore biancazzurro è bravo e attento anche al 29’ quando respinge la conclusione di Ghislandi, entrato in area dopo una bella azione personale. Al 32’ torna a rendersi pericoloso il Sondrio: Marras pesca Vuka sul lato destro dell’area, non troppo distante dai limiti dell’area piccola, ma la conclusione al volo del nuovo acquisto biancazzurro termina alta di un soffio.
Stessa sorte, due minuti più tardi, per il colpo di testa da distanza ravvicinata di Diao su cross dalla sinistra di Colombo. Al 35’ Lonardo può calciare dal limite dell’area, in posizione centrale, ma il pallone si perde di poco sul fondo e così poco prima dell’intervallo è il Sondrio a sbloccare il risultato e a realizzare così il primo gol del suo campionato. Al 38’, infatti, cross di Kremenovic dalla destra, rimpallo in area, e Vuka è il più lesto di tutti a impossessarsi del pallone e a battere Sassi.
Nella ripresa parte la tradizionale girandola dei cambi e nel Sondrio va segnalato l’ingresso di Federico Tomaselli, giocatore attualmente in prova: è proprio lui, al 2’, a innescare un altro nuovo entrato, Chillemi che si gira e calcia trovando però l’opposizione del portiere dei bergamaschi.
Al 7’ l’Atalanta sfiora il pari: su cross di Lonardo, Cassa colpisce di testa e Uccelletti però è bravo a salvarsi deviando il pallone sul palo. La pressione dei bergamaschi si intensifica: al 10’, Diao può calciare in girata da distanza ravvicinata, ma Oliveira è bravo a opporsi con il corpo e a deviare il pallone in corner. Sul tiro dalla bandierina l’Atalanta guadagna un calcio di punizione dal limite che Bernasconi manda a lato di un soffio.
Al 19’ e al 22’ ancora bravo Uccelletti a salvarsi sulle conclusioni di Cortinovis e Mendicino, mentre al 25’ l’estremo difensore biancazzurro è salvato dal palo sul colpo di testa ravvicinato di Cissè.
Dopo una conclusione alta di Navarro, al 28’ arriva il pari dell’Atalanta con un tiro da fuori di Riccio deviato da un giocatore biancazzurro.
I bergamaschi non si accontentano e, dopo un tiro alto di Cortinovis e una punizione di Riccio sventata in corner da Uccelletti, ribaltano definitivamente il punteggio: cross dalla destra e stacco di testa vincente di Vavassori che infila il pallone nell’angolino.
Dopo un’altra parata di piede di Uccelletti, il Sondrio torna a farsi vedere in avanti alla ricerca del pari, però prima, al 42’, una punizione di Arsenijevic termina alta e poi un minuto più tardi un cross di Tomaselli non trova nessun compagno pronto alla deviazione vincente.
In pieno recupero, così, è l’Atalanta Under 23 a chiudere definitivamente i conti grazie a Cissé che sfrutta il bel passaggio filtrante di un compagno e mette in rete il pallone del 3-1.
© RIPRODUZIONE RISERVATA