Campionati italiani di tennis tavolo: cinquecento atleti al Palataurus

Lecco

Si è conclusa domenica la tre giorni di tennis tavolo al PalaTaurus di Lecco. L’arrivo delle finali del Campionato Italiano organizzato dal CSI è stato un successo sotto tutti i punti di vista. Innanzitutto sportivo, vista la presenza di oltre sessanta società e cinquecento atleti, provenienti da otto diverse regioni, ma pure il lato turistico è stato apprezzato, grazie agli sforzi degli studenti dell’Istituto Parini e dell’ENAIP, promotori di tour guidati tra i luoghi di manzoniana memoria.

«Come comitato provinciale siamo orgogliosi, è andato tutto bene e c’è stata una bella partecipazione - dichiara il presidente del Comitato Territoriale CSI di Lecco Pietro Gatto - sabato oltre cento persone hanno approfittato del tour guidato. Ha funzionato tutto, le gare sono state intense, ma c’è stata grande sportività e amicizia. Ringrazio tutti i volontari che si sono spesi in queste settimane e hanno curato l’organizzazione dell’evento. Il tennis tavolo è uno sporto nato all’oratorio e sono contento e orgoglioso di aver organizzato questo evento nell’80° anniversario della fondazione del CSI».

Dal punto di vista dei risultati, erano presenti quasi cinquanta atleti delle quattro società lecchesi: Valmadrera, Cernuschese, Abbadia Lariana e Oltretutto ’97. Di queste, le ultime tre sono riuscite a portare almeno un atleta a medaglia, ma nessuno è riuscito a salire sul primo gradino del podio. La categoria “Disabili classe 11” - riservata ai disabili intellettivi - ha visto partecipare otto atleti della Oltretutto ’97. Bravi Marco Panzeri e Guido Cipriani, rispettivamente secondo e terzo dietro il vincitore Leonardo Pasqualato. Quarto posto per Samuele Baraldo. «È la prima volta che i nostri atleti partecipano a un campionato nazionale - dichiara l’allenatrice Serenella Alippi - sono molto soddisfatta sia dei risultati che dell’evento, veramente ben organizzato».

Sul secondo gradino del podio sono saliti il cernuschese Michele Baragetti (Eccellenza B) e l’abbadiense Massimo Baraglia (Veterani A). La Cernuschese ha poi ottenuto altre due medaglie di bronzo, una in categoria Eccellenza A con Loris Gargantini e l’altra con il promettente Andrea Belluz (Giovanissimi). Per quanto riguarda il doppio, terzo posto in categoria Open per Mauro Vassena (Abbadia), in coppia con Luca Crespi (Villa Romanò). La classifica a squadre è stata dominata da Villa Romanò con 432 punti conquistati. La migliore lecchese è stata la Cernuschese, nona (79). 11° Abbadia (68), 18° Valmadrera (46) e 23° Oltretutto ’97 (38).

© RIPRODUZIONE RISERVATA