
Sport / Tirano e Alta valle
Martedì 22 Luglio 2025
Confortola realizza il sogno: scalati tutti i 14 Ottomila. In vetta con la bandiera olimpica
Il presidente Fontana si congratula con l’alpinista valtellinese, invitandolo a Palazzo Lombardia. Previste serate pubbliche e un trekking guidato nella sua Valfurva
Valfurva
”Marco Confortola è nell’Olimpo dell’alpinismo”. Con questo annuncio entusiasta il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, oltre ad essere stato tra i primi a complimentarsi con l’alpinista entrato nel novero degli eletti che possono vantare la conquista di tutti e quattordici gli Ottomila della terra, l’ha invitato a recarsi presto a Palazzo Lombardia per festeggiarlo di persona.
«Sono davvero felice: Marco – ha scritto sul suo profilo social Fontana – ha raggiunto la vetta del Gasherbrum I, a 8080 metri, senza l’uso di ossigeno supplementare. Con questa impresa completa la leggendaria Corona dei 14 Ottomila, la scalata delle cime più alte della Terra. Un traguardo che meno di cinquanta persone al mondo possono vantare, conquistato da Marco – il “cacciatore di 8000” – con caparbietà, forza e, come mi dice sempre: “Quel rispetto che la montagna ti dà sempre, se tu sei il primo a darlo”... È una festa per la Lombardia, per la Valtellina e per tutti coloro che amano la montagna».
Un amore per la natura, il suo, che anche il Parco Nazionale dello Stelvio, nell’anno del suo novantesimo di fondazione, ha voluto rimarcare congratulandosi con Confortola per aver raggiunto la vetta. «Un percorso che unisce esperienza e rispetto del territorio. Marco, originario della Valfurva, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, è da sempre un ambasciatore appassionato del nostro territorio. Attraverso la sua attività, testimonia un rapporto profondo con la montagna e i suoi valori».
Per il sindaco Luca Bellotti: «Valfurva è una piccola comunità con tante eccellenze in vari settori. Grande Marco: ottimo lavoro», un traguardo davvero notevole, il suo, come rimarcato anche dal Cai di Valfurva guidato da Luciano Bertolina che ci ha mandato l’immagine dell’alpinista in quota con il gagliardetto della sezione. E sarà proprio la sua Valfurva la terra dove l’alpinista racconterà la sua ultima straordinaria avventura. La stazione turistica di Santa Caterina, nel commentare con orgoglio l’impresa leggendaria compiuta da Confortola, ha comunicato la data delle due serate pubbliche che lo vedranno protagonista, rispettivamente il 12 agosto a Sant’Antonio Valfurva e il 16 agosto a Santa Caterina Valfurva. Domenica 17 agosto (prenotazioni già possibili online o in pro loco Valfurva), con ritrovo alle 9 al rifugio dei Forni, in programma un trekking guidato da Marco Confortola lungo il sentiero glaciologico alto, nella valle dei Forni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA