
(Foto di Fabiola Spinelli)
Corsa montagna Torna il 25 aprile l’appuntamento dei Falchi Lecco Da Versasio si sale al Pizzo d’Erna per raggiungere il rifugio Marchett
lecco
Torna anche quest’anno, partenza alle ore 10, il tradizionale appuntamento del 25 aprile con il Trofeo Adelfio Spreafico di corsa in montagna, gara organizzata dai Falchi Lecco del presidente Filippo Ugolini per onorare la memoria di Adelfio, figura storica del sodalizio lecchese venuta a mancare nel 2008, al termine di una lunga malattia, a soli 68 anni. Quella in programma tra due giorni sarà l’edizione numero 14 e anche quest’anno si tratterà di una vera e propria festa che richiamerà centinaia di appassionati dello sport all’aria aperta sulle montagne lecchesi.
Al via un numero massimo di 500 atleti e per gli ultimi ritardatari che non avranno sfruttato la modalità online, ci sarà la possibilità di iscriversi anche venerdì mattina in presenza poco prima della partenza, fissata alle ore 10 dal piazzale della funivia di Versasio per i Piani d’Erna.
Da completare il tracciato di 5,25 km con dislivello positivo di 790 metri e altri 120 in discesa. Dai 590 metri della partenza, si sale lungo il Sentiero 1 per raggiungere il Rifugio Stoppani, il Pizzo d’Erna, punto più alto del tracciato con i suoi 1375 metri da raggiungere correndo sul Sentiero della Sponda, tratto che di fatto risulta il più impegnativo della gara. Dopo aver transitato dalla stazione di arrivo della funivia, si corre verso il traguardo posto a quota 1256 metri davanti al Rifugio Marchett. Il record da battere appartiene al maschile a Nicola Golinelli, capace nel 2014 di imporsi in 32’50”, mentre in campo femminile la migliore è stata sinora Lisa Buzzoni, che nel 2017 riuscì a vincere in 41’50”. A detenere lo scettro di campioni sono invece Daniel Antonioli e Martina Bilora, vincitori un anno fa tagliando il traguardo rispettivamente in 35’19” e 44’14”.
Molti big si iscriveranno come ogni anno all’ultimo, ma tra i nomi già certi spiccano quelli del malgratese Andrea Elia tra gli uomini e della pasturese Martina Brambilla al femminile. Tempo massimo per completare la gara sarà di 1h45’ e le premiazioni si svolgeranno alle 12.30 al Rifugio Marchett.
Anche quest’anno, ad arricchire la manifestazione e renderla fruibile a tutti quanti, ci sarà la Sky Baby, ovvero un breve gara riservata ai bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni che si svolgerà alle 11.30 su un percorso disegnato in prossimità dell’arrivo e alla quale ci si potrà iscrivere direttamente venerdì sul posto. Sport e beneficenza vanno di pari passo con il Trofeo Spreafico. Il ricavato della manifestazione sarà infatti devoluto all’associazione La Goccia e al Gruppo di Impegno Missionario di San Giovanni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA