
Sport / Lecco città
Martedì 15 Luglio 2025
Lecco, primo allenamento a porte aperte al Rigamonti-Ceppi
Tifosi attesi in Tribuna dalle 9.45. Intanto la società ha completato lo staff tecnico e medico per la stagione 2025/26
Lecco
Domani primo allenamento aperto anche ai tifosi del “ritiro” che ufficialmente si aprirà giovedì a Rasun Anterselva. La società “Calcio Lecco 1912 srl” ha comunicato che la seduta d’allenamento mattutina della Prima Squadra allo stadio Rigamonti-Ceppi si svolgerà a porte aperte. Il settore di riferimento per i tifosi che vorranno assistere sarà la Tribuna. Gli altri settori resteranno chiusi e non accessibili. L’accesso sarà libero direttamente dal cancello del settore Tribuna a partire dalle ore 9 e 45: le porte resteranno aperte fino al termine della seduta, previsto per le 12 circa.
Nel frattempo è stata definita la composizione dello staff tecnico della Prima Squadra per la stagione 2025/26. Oltre a mister Federico Valente a fargli da secondo Diego Montecchio che faceva il match analyst la scorsa stagione ed è stato così promosso a vice allenatore. Collaboratori tecnici invece saranno Ivan Audino (ovvero un ex giocatore svizzero che si è ritirato meno di un anno fa dal campionato elvetico) e Martin Kiener. Prende il posto di Montecchio il nuovo match analyst William Luzi. Luzi conosce bene Valente per essere stato al suo fianco anche a Bolzano, nel Sudtirol e ha di sicuro grande feeling con il mister nell’analisi video delle partite. Confermato, invece, il preparatore dei portieri Carlo Zotti, ex Roma e che ha instaurato un grande clima di collaborazione tra Furlan e Dalmasso tanto che quando quest’ultimo è stato chiamato a sostituire il “designated” number one, lo ha sempre fatto con grande profitto (per il Lecco). Nuovo anche il preparatore atletico: è Francesco D’Alessandro già preparatore di Ancona e Fiorentina U19, ma anche della Juventus U17 che sarà coadiuvato da Alessandro Montanari (già collaboratore bluceleste nella scorsa stagione). La scelta di D’Alessandro è un chiaro segnale che Valente ha voluto qualcuno, anche dal punto di vista della preparazione fisica, che sappia dialogare con i giovani. È un grande esperto di giovani e ha un bagaglio di esperienza di piena maturità a 45 anni da compiere nel 2026.
Composto anche il nuovo staff medico. Confermato il “rumor”, che era già diventato certezza: responsabile sanitario bluceleste è Chiara Airoldi che si avvarrà del suo studio Polimed Santa Caterina a Introbio, dotato di tutte le più moderne attrezzature diagnostiche e di recupero. Il medico sociale è invece Gianluca Nogara che va ad affiancare il confermatissimo (ortopedico) Andrea Poli. Sono ben tre i massoterapisti: Davide Cadeddu, Federico Cortesi e Alessandro Gerosa. Mentre i primi due sono delle conferme, il terzo, Gerosa, è una conferma in bluceleste ma è anche un “promosso”: dalla Primavera 3 (anzi 2) alla prima squadra. Un bel salto.
Una cosa viene da osservare, a scorrere l’elenco di ben sette collaboratori per lo staff strettamente tecnico-atletico e di altri sei per quello più propriamente medico. Tredici figure sono un organico più da serie B che da serie C. E di sicuro ha drenato risorse importanti alla società, anche se, altrettanto sicuramente, la sostenibilità è stata la parola d’ordine anche nell’allestimento di questi due importanti settori della rosa bluceleste.
© RIPRODUZIONE RISERVATA