
Sport / Valsassina
Sabato 28 Giugno 2025
Premana capitale del mountain running con il “Giir di mont” 2025
Al via, 26 e 27 luglio, la 31ª edizione del “Giir di mont”, che quest’anno sarà palcoscenico d’eccezione per il Campionato del Mondo Wmra (Long Mountain e Short Uphill) e per il Campionato Italiano Fidal Only Up
Premana
Nell’edizione numero 31 del “Giir di mont” del 26 e 27 luglio prossimi, Premana sarà protagonista assoluta nel mondo del mountain running: la gara assegnerà infatti i titoli del Campionato del mondo Wmra per le due specialità Long mountain e Short uphill e del Campionato italiano Fidal come prova unica e decisiva Only up. Ma è il contesto che rende unico il “Giir di mont”: una corsa tra i dodici alpeggi vivi, presidiati ed amati, luoghi di storia, fatica e famiglia, che diventano teatro di uno degli eventi sportivi più attesi della stagione. Il “Giir di mont Uphill” di sabato 26, novità di quest’anno, è la gara in salita pura di 9 km, con partenza da Giabbio verso il centro di Premana per arrivare all’alpe Solino (1.618 metri), che metterà alla prova i grandi specialisti e metterà sotto la lente d’ingrandimento del coach Paolo Germanetto i talenti da selezionare per la nazionale italiana di Corsa in montagna.
Il “Giir di mont”, ovvero la 32 km di domenica 27, è la regina dell’evento, anch’essa inserita nel calendario della Coppa del mondo Wmra specialità “Long mountain”. Si tratta di una sfida dura, tecnica, entusiasmante, su un percorso che è ormai leggenda e potrà essere seguita oltre che sui sentieri lungo tutto il percorso, come da tradizione, oltre che in diretta streaming sui social del “Giir di mont” e sul canale YouTube dell’As Premana, con l’entusiasmante commento di Silvano Gadin. La “corta” di 18 km, sempre domenica 27, che fa da anteprima all’altra, offre invece un’opportunità a tutti di vivere l’atmosfera della gara su un tracciato meno impegnativo ma altrettanto suggestivo, senza cancelli orari, condividendo lo stesso tifo e la stessa passerella finale.
Torna anche il “Camp team di mont”, formula a squadre per chi corre con amici o gruppi sportivi, per trasformare la gara in un’impresa da condividere, insieme per aggiudicarsi il premio speciale offerto da Camp Premana. Il fulcro della manifestazione è ovviamente la piazza della chiesa, dove sono collocati la partenza e l’arrivo della classica di 32 km e della 18 km: grazie all’allestimento del maxischermo sarà possibile seguire in diretta gli atleti senza nemmeno perdere un’azione. L’emozione più grande però è quella di essere presenti lungo il percorso ad incitare gli atleti nel pieno delle loro imprese. Modalità di iscrizione, regolamenti, tracce Gps dei percorsi e tutte le informazioni si trovano sul sito www.giirdimont.i.t
© RIPRODUZIONE RISERVATA