Utlac, inarrestabile Daniele Nava: l’ultra runner tiranese vince ancora

Daniele Nava vince per il secondo anno consecutivo la UTLAC, completando i 250 km e 12.430 metri di dislivello in 45h42’42” senza mai dormire. Gara durissima, segnata dal maltempo, con 115 atleti in corsa e 90 ore a disposizione. Ora spazio alle distanze più brevi, con 1.400 iscritti da 40 nazioni.

Daniele Nava concede il bis. Il forte ultra runner tiranese ha tagliato per primo il traguardo della UTLAC, l’Ultra Trail del Lago di Como, giungendo in solitaria sul lungolago di Lecco dopo 45h42’42”.

Ha sfiancato i diretti avversari con la medesima tecnica 2024: nessuna sosta per dormire con un lungo dall’inizio alla fine che l’ha portato ancora una volta a incidere il proprio nome nell’albo d’oro di questa epica gara da 250 km (12.430 md+) corsa in semi-autonomia e navigazione gps. Un meteo avverso non gli ha reso vita facile e sta condizionando anche gli altri epici concorrenti ancora impegnati nella seconda parte del percorso.

Dopo averla conquistata lo scorso anno si è riconfermato il migliore tra i 115 atleti iscritti, che hanno un tempo massimo di 90 ore per completare il percorso, che attraversa sentieri, borghi storici e paesaggi mozzafiato del Lago di Como. Mentre il vincitore si gode il meritato riposo dopo l’arrivo, si attende in serata l’arrivo della prima donna in gara. Per il momento saldamente al comando vi è la forte Lisa Borzani. In lizza per un posto sul podio anche la svizzera Denise Zimmermann e la veneta Valentina Michielli.

Ora ad animare l’edizione 2025 ci penseranno le prove più brevi da 60, 30 e 15km. Numeri alla mano i concorrenti accreditati sono 1.400 atleti da 40 differenti nazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA