
apcom
Martedì 10 Giugno 2008
Euro 2008; 1-0 Olanda, per Uefa caso chiuso: Pienamente regolare
Euro 2008; 1-0 Olanda, per Uefa caso chiuso: Pienamente regolare Il segretario generale Taylor: Panucci parte attiva del gioco
Roma, 10 giu. (Apcom) - Il gol di Ruud Van Nistelrooy che haportato in vantaggio l'Olanda ieri sera contro l'Italia a Bernanel primo match degli azzurri a Euro 2008 "era regolare". Achiudere le polemiche sul presunto fuorigioco dell'attaccantedegli Orange è la Uefa, in una nota ufficiale secondo la qualel'arbitro Peter Frojfeldt ha "correttamente assegnato il gol". Aspiegare la posizione della confederazione europea, dopo lepolemiche seguite al match che l'Olanda ha poi vinto 3-0 sugliazzurri, è il segretario generale della Uefa David Taylor."Vorrei sottolineare che il gol è stato giustamente ritenutovalido dalla terna arbitrale", ha detto Taylor. "Penso che ci siauna mancanza di comprensione da parte del pubblico, e questo èanche naturale in quanto si trattava di una situazione inusuale.Ma il giocatore non era in fuorigioco perché, oltre al portiereitaliano, c'è era davanti a lui un altro giocatore".Il riferimento è a Christian Panucci, che era fermo dolorantedue metri fuori dalla linea di fondo dopo un impatto violento conGianluigi Buffon. "Ma il difensore - assicura Taylor - era ancoraparte del gioco in quel momento. Di conseguenza va consideratocome uno dei due giocatori che erano davanti a Van Nistelrooy,che di conseguenza non poteva essere più vicino alla porta delsecondo avversario, e dunque non era in posizione di fuorigioco".Secondo Taylor, si tratta "di un'interpretazione largamenteconosciuta", ma "generalmente non al grande pubblico".La conclusione è netta: l'arbitro ha fatto bene, l'1-0dell'Olanda era pienamente regolare. "L'arbitro ha applicato laregola nella maniera corretta. Se non dessimo questainterpretazione quando un giocatore è fuori dal campo, allora lasquadra che difende potrebbe utilizzare questa opzionevolontariamente per mettere in fuorigioco un giocatoreavversario. E questo è chiaramente inaccettabile", in quanto, haconcluso Taylor, "l'interpretazione più semplice e pratica delregolamento, adottata in tutto il mondo, è che a meno che non hail'autorizzazione dell'arbitro a uscire dal campo, vieniconsiderato parte attiva del gioco".
© RIPRODUZIONE RISERVATA