Euro 2008/ Italia ko ai rigori, sbagliano De Rossi e Di Natale

Euro 2008/ Italia ko ai rigori, sbagliano De Rossi e Di Natale La Spagna va in semifinale, troverà la Russia

Roma, 22 giu. (Apcom) - I rigori che due anni fa a Berlinoavevano dato all'Italia il titolo mondiale, a Vienna negano agliazzurri la semifinale europea. La Spagna vince 4-2, grazie alleparate di Iker Casillas su Daniele De Rossi e Antonio Di Natale.Agli azzurri non è bastato il tuffo di Gigi Buffon su Dani Guiza.La squadra di Roberto Donadoni esce di scena al termine di unagara equilibrata, con gli spagnoli per lunghi tratti padroni delgioco e gli azzurri pronti, a fasi alterne, e rendersipericolosi. Lo 0-0 dopo i 120', tutto sommato, fotografa quantosi è visto in campo.La gara fatica a decollare, i ritmi inizialmente sono bassi. Sicomincia con un'Italia molto attendista e una Spagna più spessocol pallino del gioco in mano. Episodio dubbio in area azzurraal 15', quando Massimo Ambrosini toglie il pallone a David Villacon un intervento che avrebbe potuto costare il rigore. Il primotiro in porta vero e proprio è di marca azzurra: al 19' buona latorsione di testa di Simone Perrotta su cross di Ambrosini, maIker Casillas para senza problemi. La Spagna risponde al 25', conil rasoterra di Villa su punizione ben parato da GianluigiBuffon. Dopo una fase favorevole agli iberici, a metà primo tempogli azzurri tornano a farsi vedere nella metà campo avversaria,senza però trovare lo spunto buono.Le idee più chiare sembra averle la squadra di Luis Aragones,che al 31' va ancora al tiro con il sinistro dal limite di Silva,parato da Buffon. Ma la palla-gol più nitida è quella che capitaal 36' sulla testa di Luca Toni, servito da un ottimo AntonioCassano: l'attaccante del Bayern impatta bene a pochi metridalla porta, ma la palla colpisce la spalla di Carlos Marchena.Immediata la replica spagnola, con un altro tentativo da fuoridi Silva che sfiora il palo alla destra di Buffon. Al 44' buonolo spunto sulla sinistra di Andres Iniesta, ma il tiro delcentrocampista spagnolo non centra lo specchio della porta. Si vaal riposo con la sensazione di una Spagna più in palla (10 tiri a2) ma anche quella di un'Italia che, quando premesull'acceleratore, può essere pericolosa.Nella ripresa l'equilibrio delle forze in campo non sembramutare. La Spagna spinge, e Giorgio Chiellini per tre volte difila sbroglia situazioni pericolose in area azzurra. RobertoDonadoni, allora, decide di fare il primo cambio: dentro MauroGerman Camoranesi, fuori un opaco Perrotta. L'ingresso dellojuventino galvanizza la manovra azzurra. Al 61' occasionissimaper l'Italia: palla dentro di De Rossi, batti e ribatti davantia Casillas, destro a colpo sicuro proprio di Camoranesi e ilportiere spagnolo fa il miracolo. Toni ci prova ancora al 70', subel cross di Zambrotta, ma il suo colpo di testa è alto.A un quarto d'ora dal termine scocca il minuto di Antonio DiNatale, al posto di uno stanchissimo Cassano. La Spagna si rifàviva all'80' con una punizione dai 30 metri di Marcos Senna,respinta coi pugni da Buffon. Il centrocampista si ripete unminuto dopo con un altro destro da fuori: Buffon sembra bloccarema poi la palla gli sfugge e colpisce il palo. Il portiereazzurro ringrazia e il risultato non cambia. La partita scivolaverso i supplementari: l'ultimo brivido è al 93', quando laSpagna prende gli azzurri in contropiede ma Villa non sfrutta ilsuggerimento di Fabregas, anche grazie al bel recupero diZambrotta. Lo 0-0 non si schioda, arrivano i supplementari.Il primo brivido dell'extra-time è per l'Italia, con un sinistrodal limite di Silva che sfiora il palo. Ma gli azzurri rispondonosubito con un perfetto colpo di testa di Di Natale, su cross diZambrotta, che costringe al volo Casillas. Al 108' Donadonirischia il 4-3-3: dentro Alessandro Del Piero, fuori di AlbertoAquilani. Due minuti dopo la difesa italiana perde Villa, Buffonrimedia in uscita. Ultimissimo brivido al 119', ma SantiagoCazorla chiude troppo il diagonale dalla sinistra. La partita sichiude qui, arrivano i rigori e le parate decisive di Casillas.L'Italia saluta Euro 2008.

© RIPRODUZIONE RISERVATA