
apcom
Mercoledì 18 Giugno 2008
Euro 2008/ Stampa spagnola attende Italia, paura e luoghi comuni
Euro 2008/ Stampa spagnola attende Italia, paura e luoghi comuni Marca: "E' la nostra bestia nera"; As si augura Toni in campo
Roma, 18 giu. (Apcom) - Tra paura e luoghi comuni, la stampaspagnola inquadra la sfida di domenica a Vienna tra le Nazionalidi Roberto Donadoni e Luis Aragones, valida per i quarti difinale di Euro 2008. Un po' tutti i quotidiani spagnoli tornanoall'ultima grande sfida tra le due squadre: era il 9 maggio 1994,quando gli azzurri a Boston, nei quarti dei Mondiali americani,eliminarono 2-1 le Furie rosse. Ecco allora Marca, che nonnasconde "l'amaro ricordo" e torna a parlare della "aggressione"di Mauro Tassotti in area a Luis Enrique, una violenta gomitatache l'allora difensore del Milan rifilò al tornante spagnolo.Il quotidiano ammette che, sebbene "il bilancio complessivo è insostanziale parità, con nove successi italiani, dieci pareggi eotto vittorie spagnole, senza dubbio, quando si analizzano i datipiù in profondità, il bilancio è tutto dalla parte dell'Italia:spagnoli e italiani hanno giocato nove partite ufficiali, con unasola vittoria spagnola". Ecco allora il titolo del pezzo diMarca, "non li battiamo da 88 anni", riferito all'ultima, eunica, vittoria in partite ufficiali degli iberici sugli azzurri:era il 2 settembre 1920, Giochi di Anversa. Dati, secondo ilquotidiano, "sufficienti a considerare l'Italia come nostrabestia nera".Meno tenera, e invece ricca di luoghi comuni, l'analisidell'altro grande quotidiano sportivo di Spagna, As. Che cita "lamano di Dio" di Gianluigi Buffon nel rigore parato ad Adrian Mutuche "resuscitò l'Italia dai morti e l'ha portata sulla stradadella Spagna". Secondo As, le assenze di Andrea Pirlo e GennaroGattuso nel quarto di finale di domenica "sono un sollievo" pergli spagnoli. L'Italia, osserva il quotidiano, "resiste perché seè vero che con gli anni che passano perde la propria forza, inuguale proporzione aumenta la propria fortuna". Ma, ammette, lasquadra di Donadoni "ci crede sempre" e il pericolo per larampante formazione di Aragones viene dal fatto che "gli azzurrisono in rialzo" dopo la bella vittoria sulla Francia. La speranzadi As è che Donadoni "insista nel mandare in campo Luca Toni",che "ieri ha avuto cinque occasioni e le ha fallite tutte".Mundo Deportivo rispolvera anche la sfida degli Europei tedeschidel 1988, quando nella fase a gironi gli azzurri eliminarono laSpagna con un gol di Gianluca Vialli. Ecco perché l'Italia "è ilpeggior avversario possibile". Anche El Pais punta il dito controil carattere della formazione italiana. "Nelle difficoltà,nessuno se la cava come gli italiani", osserva e chiudesottolineando come "nessuna squadra è pericolosa come l'Italia inquesta fase del torneo".
© RIPRODUZIONE RISERVATA