Olimpiadi/ Diario doping, nuove ombre per l'atletica...scheda -2-

Olimpiadi/ Diario doping, nuove ombre per l'atletica...scheda -2- Il 4 agosto il terremoto-Baldini, positivo con coda polemica

Roma, 16 ago. (Apcom) - 5 agosto: la commissione medica del Cioadombra l'utilizzo di "doping sistematico" all'interno dellanazionale russa di atletica leggera. Sette atlete russe, tra lequali la campionessa mondiale Yelena Soboleva, favorita per l'oronegli 800 e nei 1.500, sono sospettate di aver sostituito i lorocampioni di urine.5 agosto: positivi i russi Vladimir Kanaikin e Valery Borchin,candidati alle medaglie rispettivamente nella 50 e nella 20 km dimarcia. Oltre a loro, anche un terzo rappresentante della marciarussa, Alexei Voevodin, che non è stato selezionato per leOlimpiadi, è risultato positivo.5 agosto: ciclismo, la Russia esclude dalla prova a cronometro sustrada Vladimir Gusev dopo risultati anormali di test antidopinginterni.4 agosto: conferma dalle controanalisi, il fiorettista azzurroAndrea Baldini è positivo al furosemide. L'atleta, escluso daiGiochi di Pechino e sostituito da Andrea Cassarà con velenosacoda polemica, continua a professarsi innocente e non perde ilsostegno della federscherma.2 agosto: il comitato olimpico statunitense e l'agenziaantidoping (USADA) hanno confermato la squalifica di due anniinflitta a Jessica Hardy, risultata positiva al clenbuterolo il 4luglio nel corso dei trials olimpici di nuoto di Omaha, nelNebraska. Qualificata alle Olimpiadi di Pechino per 50 e 100rana, la Hardy aveva annunciato poco prima del verdetto lapropria rinuncia alla partecipazione ai Giochi.31 luglio: le mezzofondiste romene Elena Antoci e CristinaVasiloiu sono risultate positive all'EPO in un test antidopingeffettuato il 16 luglio. A Pechino avrebbero dovuto entrambepartecipare alla gara dei 1.500 metri. All'inizio del mese unaltro test positivo aveva portato alla sospensione di LilianaPopescu, che avrebbe dovuto partecipare ad 800 e 1.500: Popescu,Antoci e Vasiloiu hanno tutte e tre lo stesso allenatore, EleodorRosca.30 luglio: la federazione pesistica bulgara ha confermato lapositività di otto atleti (sei uomini e due donne) convocati perle Olimpiadi di Pechino. Tra questi anche il campione del mondo2007 Ivan Stoitsov (nella categoria 77 kg).30 luglio: lo sprinter Julien Dunkley è rimosso dalla squadragiamaicana di atletica leggera per le Olimpiadi il giornoseguente l'annuncio di un caso di positività di un atleta delpaese caraibico. I responsabili della squadra giamaicana si sonotuttavia rifiutati di rivelare se sia lui o meno l'atleta trovatopositivo a un test antidoping.29 luglio: il ciclista Klaus Nielsen è stato scelto dal comitatoolimpico danese per sostituire Peter Riis Andersen, nellacategoria mountain bike, in seguito all'ammissione di doping daparte di quest'ultimo. Riis Andersen ha ammesso il ricorsoall'Epo.28 luglio: la ciclista Marta Bastianelli, campionessa del mondosu strada in carica, positiva a un controllo antidopingeffettuato il 5 luglio a Verbania, in occasione degli EuropeiUnder 23. Nata a Velletri nel 1987 e vincitrice dell'oro mondialelo scorso settembre a Stoccarda, la Bastianelli è risultatapositiva alla fenfluramina, una sostanza stimolante.18 luglio: le controanalisi confermano la positività altestosterone della fondista francese Julie Couland,vicecampionessa d'Europa ed ex primatista francese sui 3.000siepi. La positività era stata annunciata il primo luglio.18 luglio: undici membri della nazionale di sollevamento pesi, ilnuotatore Yiannis Drymonakos (oro agli Europei di Eindhoven sui200 farfalla), il canottiere Yiannis Tsanis ed un pugile. E' ilbilancio degli atleti greci positivi a meno di un mese dal viadei Giochi.(segue)

© RIPRODUZIONE RISERVATA